
![]() | PET-573.272 Felix Bocconcini selezione mista a Pan di pacco da 12 (100g) Prezzo: in offerta su Amazon a: 30,78€ |
Una ricetta gustosa da provare che prevede l'impiego di tonno e peperoni insieme richiede i seguenti ingredienti:
Il tonno è un'alimento molto diffuso. Nel nostro paese, soprattutto per l'estrema praticità, viene consumato prevalentemente nella variante in scatola, sia quello conservato con l'olio, che quello in ...
I broccoli con il tonno sono un piatto unico, ottimo secondo e molto più raramente un contorno per accompagnare piatti di pesce grasso. Si può preparare in molti modi, da una ricetta semplice ad qualc...
Le melanzane con il tonno sono un piatto tipico della Sicilia, anche se nell'isola viene usato del tonno fresco, mentre in questa ricetta useremo quello in scatola, poi sgocciolato. Viene usato come c...
Le penne tonno e olive sono un piatto ricco e gustoso, ottimo per l'estate, cucinato in Sicilia, patria del tonno e delle olive, insieme alla Puglia. La ricetta per cucinare questa pietanza è estremam... ![]() | Swakom Hamburgatrice per Carne, Hamburger per polpette, tortino Lavabile in lavastoviglie, plastica, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,16€ |
Cominciate la ricetta a partire dal peperone che laverete (1) con cura sotto l'acqua corrente per poi porlo sul tagliere asciutto. Tagliatelo in due ed eliminate le parti vegetali (2), quelle bianche e i semi, quindi tagliatelo prima a listelle e poi a quadrucci (3) da mettere a parte su un piattino.
Poi versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (4) in una padella ampia ed antiaderente per farli scaldare a fuoco medio ed unirvi quindi i quadrucci di peperone (5) a scottare a fiamma vivace per circa 4 minuti. Quindi abbassate la fiamma ed unite il brodo vegetale (6) ai peperoni. Coprite con un coperchio e cuocete per circa 20 minuti.
Nel frattempo che i peperoni cuociono, sbucciate (7) e tritate finemente (8) lo spicchio d'aglio che unirete quindi ai fagioli (9) sgocciolati. Mescolate e lasciate insaporire fino alla fine della cottura dei peperoni.
Quindi sbucciate la cipolla e tritatela (10) finemente. Mettete la cipolla tritata in una ciotolina e copritela con dell'acqua fredda (11) per circa dieci minuti, in modo che perda la sua asprezza. Quindi scolatela (12) e mettetela su un piattino a parte.
Quando i peperoni saranno quasi cotti, aggiustateli di sale (13) e quindi alzate la fiamma per far consumare il brodo e farlo asciugare. Una volta evaporato abbassate la fiamma al minimo ed unite alla padella i fagioli con l'aglio (14) per amalgamarli qualche minuto facendo attenzione a non bruciare l'aglio (15). Dopo un paio di minuti, spegnete il fuoco e mettete il tutto a freddare in una ciotolina.
Ora mettete i peperoni con i fagioli in un'insalatiera dove unirete la cipolla (16), il tonno (17) e il prezzemolo. Mescolate bene e quindi versate un filo di olio extravergine di oliva (18), mescolando di nuovo con cura. Quindi servite in tavola come contorno o come insalata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO