
![]() | SCOLABARATTOLI PRESTO TESCOMA Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,52€ |
Per la preparazione della seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
Le polpette di gamberetti sono un ottimo antipasto, buono anche come secondo, con un gusto particolare ed inusuale per servire un piatto diverso ai vostri ospiti o ai vostri familiari. La ricetta è ab...
Per la realizzazione di questa pietanza, abbiamo utilizzato ingredienti semplici e genuini che si accompagnano benissimo con il merluzzo.I pomodori pachino, essendo un ortaggio dal retrogusto delica...
La ricetta che vi stiamo proponendo, è molto semplice da realizzare ed il tempo di preparazione e cottura è di circa venti minuti. Come ingredienti principale abbiamo utilizzato il branzino, un pesce ...
Il luccio è un esemplare di acqua dolce, che appartiene alla famiglia delle “Esocidae”.Esteticamente si presenta con una particolare bocca a becco di anatra, dotata di denti molto robusti e acuminat... Iniziate questa ricetta togliendo tutte le interiora dello sgombro, facendo un taglio netto sotto la pancia partendo dall'orifizio con delle forbici da cucina (1), dopo con le mani estraete le viscere (2) e ripetete la stessa operazione per le branchie (3).
Una volta completata la fase precedente, lavate bene il pesce nella pancia con abbondante acqua corrente (4) ed anche nelle branchie (5) per eliminare eventuali residui di viscere e di sangue. Dopo ponetelo sopra un tagliere e con le forbici iniziate ad eliminare tutte le pinne (6).
A questo punto con un coltello dalla lama seghettata proseguite il taglio che avete fatto inizialmente con le forbici e realizzate il primo filetto (7), dopo estraete la spina dorsale intera con la testa dello sgombro (8) e con le mani eliminate le spine (9). Potete aiutarvi anche con delle pinzette ed una volta completata questa operazione, lasciate i filetti da parte in un piatto piano da portata.
In un piatto fondo da minestra, aggiungete sul fondo due cucchiai abbondanti di olio extravergine di oliva (10), dopo aggiustate di sale fino a vostro gradimento (11) ed infine unitevi il pepe nero macinato fresco (12). Lavate il prezzemolo e sminuzzatelo finemente.
Adesso aggiungete nel piatto con l'olio condito i capperi di pantelleria (13) ed il prezzemolo che e realizzato precedentemente (14) mescolate il tutto con un cucchiaio (15) e lasciate da parte nello stesso piatto.
Ora dopo aver scaldato bene la piastra per qualche minuto, in modo da non creare fumo nella cottura, aggiungete i filetti realizzati in precedenza (16) e lasciate cuocere per circa cinque minuti a fiamma moderata. Terminata la prima cottura, con un schiumarola oppure con una ramina, girate il pesce nell'altro lato (17) e lasciate cuocere per altri dieci minuti. Una volta pronti, trasferite con la ramina i filetti dalla padella in un piatto rettangolare, oppure quello che avete a disposizione in casa.Con un cucchiaio unite sopra i filetti di sgombro la salsa realizzata in precedenza (18), partendo dal primo filetto nella parte superiore per poi proseguire con l'altro nella parte inferiore. Servite i tavola accompagnando la pietanza con del buon vino bianco dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO