
![]() | Moulinex DJ755G Fresh Express+ Tritatutto Multifunzione con 5 Accessori e Ampio Tubo di Alimentazione, L'Ideale per le tue Verdure Prezzo: in offerta su Amazon a: 39€ (Risparmi 16,9€) |
Per cucinare la minestra di carote gli ingredienti sono quelli classici che tutti abbiamo in casa. Naturalmente la qualità degli ortaggi è fondamentale. Per prepararla a due persone procuratevi:
La minestra è un piatto tipico dell'inverno ed il perchè è chiaro a tutti: bere qualcosa di caldo e nutriente allevia il freddo e fa sentire meno le basse temperature che ci sono fuori casa. Da novemb...
La minestra è un piatto tipico della cucina italiana, generalmente utilizzata come primo piatto quando è associata alla pasta, ma che può essere servita anche come antipasto nel caso di quelle partico...
La minestra di zucchine è una delle classiche e semplici minestre della nostra tradizione, fatta di ortaggi e alimenti poveri da orto, facilmente reperibili nelle campagne dai contadini. Ma questo non...
La minestra di porri è una pietanza che proviene direttamente dalla tradizione contadina, con ingredienti poveri della campagna. Ortaggi classici che i campi allevano con grazia e abbondanza. Porri e ... ![]() | vancasso Ciotole Giapponese per Ramen Set di 6 Ciotole in Porcellana per Riso/Insalata/Minestra/Cereali 750ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,99€ |
Iniziamo con il preparare gli ingredienti scaldando bene il brodo e tritando finemente sia la cipolla che le carote. Per le carote è meglio grattugiarle con la grattugia grossa.
Quindi prendete il burro e ponetelo a sciogliere in una pentola capiente a fuoco medio. Quindi iniziate a soffriggere la cipolla per farla diventare trasparente. Il passo successivo è quindi porre le carote a sudare. Abbassate il fuoco al minimo e mettete le carote tritate meglio se grattugiare, facendole cosi sudare per circa 15 minuti. Mescolate spesso e salate. Le carote sudando dovranno rilasciare il liquido senza che questo si asciughi. Potrete aiutarvi con qualche cucchiaio d brodo se questo risultasse utile.
Dopo circa 15 minuti scostate un pochino le carote e mettete il riso sulla parte libera alzando leggermente il fuoco per tostarlo un minuto soltanto. Quindi mescolate bene e iniziate a fare insaporire bene.
Quindi aggiungete il brodo fino a coprire il tutto e lasciate andare fino a fine cottura del riso, aggiungendo il timo. Grattate quindi il parmigiano a scaglie.
A fine cottura del riso scaldate bene il latte e aggiungetelo alla minestra. Mescolate bene per un minuto, aggiustate di sale e aggiungete il parmigiani. Quindi servite in un piatto da zuppa con delle scaglie di parmigiano sopra.
COMMENTI SULL' ARTICOLO