
Per la preparazione di questo piatto per due persone, dovete avere a disposizione i aseguenti ingredienti:
Gli ortaggi si sa sono molto amati dagli italiani ma spesso cucinati separatamente. Proponiamo invece una ricetta per cucinare peperoni e zucchine insieme, da presentare come contorno, se non come pia...
Il contorno con zucchine e patate è molto gustoso e può essere servito con piatti di carne rossa aromatica, ma anche con piatti di carne bianca o addirittura con pesce saporito. La loro realizzazione ...
La bietola, detta anche “bieta”, è un alimento di origine vegetale, appartenente al gruppo degli ortaggi e verdure.La parte edibile di questa pianta, è costituita dalle foglie ed anche dai gambi.S...
I cetrioli, sono il frutta della pianta che porta lo stesso nome, ed è formata da fusti piuttosto alti, con la presenza di foglie che si alternano per tutta la lunghezza del tronco.Il cetriolo si pr... ![]() | 8 in 1 Dispositivo Waffel con 8 Piastre in Alluminio Intercambiabili E Rivestimento Antiaderente Antiscivolo Prezzo: in offerta su Amazon a: 225€ |
Iniziate la ricetta lavando accuratamente sotto abbondante acqua corrente l'ortaggio aiutandovi con le mani in modo tale da eliminare eventuali residui di terra (1), dopo ponete le zucchine sopra un tagliere e con un coltello dalla lama seghettata iniziate a tagliuzzarle a rondelle non troppo sottili (2). Una volta terminato questo passaggio, lasciate il composto da parte in un piatto fondo da portata (3).
Ponete la cipolla sopra lo stesso tagliere adoperato nel passaggio iniziale, e dividetela in due parti (4), dopo aver tolto la buccia, iniziate a sminuzzarla finemente a fette sottili con un coltello dalla lama seghettata (5) ed una volta lavorata tutta la cipolla che avete a disposizione, lasciatela da parte sopra il tagliere (6).
A questo punto prendete una teglia rettangolare (7) e versate nel fondo due cucchiai abbondanti di olio di oliva extravergine (8). Una volta terminato anche questo passaggio, distribuite le cipolle lavorate precedentemente fino a coprire tutto il fondo della teglia (9).
Adesso aggiustate di sale fino la cipolla a vostro gradimento (10) ed unitevi sopra le rondelle di zucchine realizzate nel passaggio iniziale (11). Proseguite unendo ancora un po di olio extravergine di oliva circa un cucchiaio (12).
Ora spolverate di pepe misto macinato fresco sopra l'ortaggio (13) ed aggiungetevi ancora un pizzico di sale fino (14). Una volta terminate il condimento, mettete a cuocere in forno preriscaldato a 150 gradi per circa trenta minuti (15).
Trascorsa la prima meta del tempo necessario, estraete la teglia e poggiatela sopra il piano da lavoro oppure sul tavolo, ed aggiungete il vino bianco utilizzando un bicchiere (16), dopo infornate nuovamente (17) e terminata la cottura estraete di nuovo la teglia con le cipolle e le zucchine (18). Impiattate la ricetta ancora calda e servitela in tavola accompagnandola con del buon vino bianco fresco dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO