
![]() | La Finestra Sul Cielo Fagioli Cannellini Pronti Bio - 400 g Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,6€ |
Per fare dei buoni fagioli con le patate per due persone procuratevi questi ingredienti:
I fagioli sono stati considerati per molto tempo un alimento povero. La pianta, nome scientifico Phaseolus vulgaris, è originaria dell'America Centrale dove veniva prodotta in grandissime quantità, un...
Le cozze con i fagioli sono un piatto con una combinazione più usuale di quel che potrebbe sembrare, pieno di gusti e di sapori che ben si amalgamano tra loro. La cottura è veloce e semplice, e può es...
I fagioli con le cotiche , ossia le cotenne di maiale chiamate "cotiche" in lazio, sono un piatto molto antico, venerato nelle case più umili e apprezzato anche dai potenti. In realtà è un piatto molt...
Il risotto con i fagioli è un piatto della tradizione povera italiana, oggi presentato anche in qualche ristorante, con un gusto molto delicato ma deciso, grazie a questi saporiti legumi. Generalmente... Cominciate la ricetta a partire dalle patate che dovrete sbucciare (1) con il peeler e quindi tagliare a dadini (2) sul tagliere. Mettete i dadini in una ciotolina (3) e proseguite la ricetta.
Quindi ora lavate bene i pomodorini pachino (4) sotto l'acqua corrente. Asciugateli e metteteli sul tagliere per tagliarli in quattro parti (5) utilizzando il coltello a lama seghettata perché la lama liscia viene rovinata dall'acidità dell'ortaggio. Quindi metteteli in una ciotolina (6) a parte.
Poi versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (7) in una padella ampia ed antiaderente a scaldare a fuoco medio. Una volta caldo metteteci i pomodorini (8) tagliati e iniziate a farli cuocere per aggiungere un paio di minuti dopo anche gli spicchi d'aglio sbucciati (9) a soffriggere. Continuate la cottura per una decina di minuti.
Dopo una decina di minuti sgocciolate i fagioli (10) e aggiungeteli (11) nella padella, spolverate con del pepe nero e quindi aggiungete anche il peperoncino (12) in polvere. Continuate la cottura a fuoco molto basso.
Nel frattempo avrete messo a bollire il brodo vegetale per lessare le patate. Unite i dadini al brodo (13) e fate lessare (14) per circa un quarto d'ora per poi prenderli con una ramina e saltarli direttamente in padella (15).
Dopo aver unito le patate versate nella padella anche un mestolo di brodo (16) caldo, quindi coprite con un coperchio (17) e fate andare per altri dieci minuti. Un volta pronto spegnete il fuoco, eliminate gli spicchi d'aglio (18) e servite subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO