
I fagioli possono essere acquistati in barattolo, già pronti e decisamente comodi, a patto che vengano lavati bene per rimuovere il liquido di conservazione ricco di sodio. Se invece preferite acquistarli secchi, prima di procedere alla cottura dei fagioli è opportuno tenerli a bagno almeno 10-12 ore per aumentarne la digeribilità.
Dopo l'ammollo i fagioli possono essere lessati, preferibilmente in pentola a pressione (i tempi di dimezzano) per un tempo variabile in funzione della varietà dei fagioli, mediamente 30 minuti in pentola a pressione, un'ora circa in un tegame tradizionale.Una volta lessi possono essere usati per arricchire insalate, proprio in funzione dell'apporto proteico, o creare dolci vellutate o minestre rustiche.
La minestra è un piatto tipico della cucina italiana, generalmente utilizzata come primo piatto quando è associata alla pasta, ma che può essere servita anche come antipasto nel caso di quelle partico...
I fagioli cucinati alla messicana sono un piatto originario del grande paese centroamericano, semplice, gustoso e molto nutriente. Cucinati con o senza carne, sono un piatto molto ricercato nel nostro...
Le patate con i fagiolini sono un contorno classico della cucina romana, servite fredde con della menta fresca e dell'aglio per esaltare il gusto leggero di questi ortaggi. La preparazione è semplicis...
La minestra di fagioli è un ottimo modo per scaldarsi nelle giornate invernali anche se può essere tranquillamente mangiata fredda in estate. La sua preparazione non è sicuramente una delle più veloci... ![]() | Philips HD9125/00 Vaporiera con Infusore di aromi, 3 cestelli, Capacità 9 L - Daily Collection - Prezzo: in offerta su Amazon a: 53,39€ (Risparmi 6,6€) |
Questo piatto può essere presentato come minestra, aggiungendo riso o pasta, o servito con crostini di pane. Per 4 persone occorreranno:1 chilogrammo di zucca pulita200 grammi di fagioli secchi (o un barattolo di fagioli già cotti)uno spicchio d'agliopeperoncinooliobasilicoCuocere i fagioli come descritto precedentemente.Fate soffriggere velocemente l'aglio con l'olio e il peperoncino, aggiungere la zucca tagliata a tocchetti, fare insaporire per qualche minuto, aggiungere un mestolino d'acqua e portare a cottura la zucca, in pentola a pressione serviranno 5-6 minuti a partire da fischio, circa 20 in pentola tradizionale.
Quando la zucca è tenera schiacciarla leggermente con un cucchiaio di legno, aggiungere i fagioli e procedere con la cottura altri 8-10 minuti. Nel caso si voglia procedere alla preparazione della minestra aggiungere 100 grammi di pasta da minestra e tanta acqua da coprire la pasta, altrimenti servire con crostini di pane.
COMMENTI SULL' ARTICOLO