![]() | Sistema Vaporiera grande da microonde 3,2 L, 23.9 x 23.9 x 10.9 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 12€ (Risparmi 4€) |
Le patate alla pizzaiola si possono cucinare in modo semplice in padella, con pochi ingredienti. Per due persone procuratevi dunque:
![]() | Navaris Schiacciapatate Acciaio Inox - 3 Misure Dischi Fori Schiaccia Patate Pressa Verdure Strumento Manuale Purea Gâteau Pasta Passatelli Spätzle Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,99€ |
Cominciate la ricetta con gli ingredienti per il soffritto. Versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella grande ed antiaderente (1) e quindi disponete l'aglio su un tagliere per sbucciarlo (2) e schiacciarlo leggermente, per poi metterlo nella padella (3) con l'olio.
Quindi lavate bene i pomodori sotto l'acqua corrente (4) e poi disponeteli sul tagliere per iniziare a tagliarli a dadini (5). tagliateli prima a spicchi e poi a dadini, eliminando l'acqua di vegetazione. Una volta tagliati metteteli a parte in una ciotolina (6).
Ora accendete il fuoco sotto alla padella per dorare l'aglio. Una volta dorato unite i pomodori (7) e quindi fateli cuocere a fuoco medio (8) per circa un quarto d'ora, unendo anche l'origano (9).
Mentre cuocete i pomodori iniziate a lavorare la patata. Sbucciatela (10) e quindi disponetela sul tagliere per tagliarla in fettine molto sottili (11) di 1 o 2 millimetri di spessore. Una volta tagliata tutta mettetela in una ciotolina (12) a parte.
Quando sarà passato un quarto d'ora unite anche le patate (13) e lasciatele sopra i pomodori, senza mescolarle. Salate leggermente (14) e continuate a cuocere a fuoco dolce, unendo anche i capperi (15) e coprendo con un coperchio per circa 10 o 15 minuti, finché non saranno cotte.
Una volta pronte le patate spegnete il fuoco e tritate il prezzemolo con il basilico per unirli alle patate (16). quindi spolverate con del pepe nero macinato fresco (17) e mescolate leggermente (18) per poi impiattare e servire caldo oppure far riposare per stiepidire la temperatura. Questo contorno è infatti molto buono anche tiepido o freddo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO