
![]() | Sistema Vaporiera grande da microonde 3,2 L, 23.9 x 23.9 x 10.9 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 12€ (Risparmi 4€) |
Per fare un buon contorno di patate e carote procuratevi i seguenti ingredienti:
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Il purè di patate è uno dei contorni più popolari, specialmente tra i bambini, sia in Italia che all'estero. Detto anche purea, questo contorno si cucina con una grande facilità e pochissimi ingredien...
Il termine "gateau" è un termine francese che significa "torta- sformato". Esso è infatti uno sformato di patate che rappresenta una delle ricette più amate da grandi e piccini. Ne esistono alcune var...
Le patate con le cipolle sono un ottimo contorno per la carne, sia rossa che bianca, ma anche per alcuni pesci saporiti che possono abbinarsi bene con questo sapore. Al tempo stesso potrete anche prop... Cominciate la ricetta a partire dalle carote che dovrete sbucciare (1) con il pela patate e poi tagliare (2) in fettine sottili tonde, da mettere a parte (3) in una ciotolina.
Quindi sbucciate anche le patate (4) e iniziate a tagliarle a cubetti (5) sottili i piccoli. Poi metteteli tutti a parte (6) in una ciotolina.
Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire per lessare gli ortaggi. Immergete le carote e le patate (7) e fatele lessare (8) per circa 20 minuti. Una volta lessati gli ortaggi scolateli (9) nello scolapasta e fateli raffreddare.
Una volta che gli ortaggi sono raffreddati, metteteli in una scodella e iniziate a condirli, spolverando con del pepe nero (10) macinato fresco e cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (11). Quindi aggiungete il pan grattato (12) e mescolate bene con il cucchiaio.
Ora non vi resta che prendere una pirofila da forno e con un cucchiaio metterci dentro gli ortaggi (13) conditi. Quindi infornate (14) in forno preriscaldato a 170°C per circa 20 minuti, poi sfornate (15) e lasciate riposare prima di impiattare e servire in tavola, con il macinino del pepe nero accanto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO