patate e melanzane
Ricetta italia
Viene servita come contorno
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:50:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:40:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 200 grammi di patate
- 200 grammi di melanzane
- 100 grammi di pomodori maturi
- 1 cucchiaino di capperi sott'acetp
- 30 grammi di cipolle
- 2 foglie di Basilico fresco
- 1 spolverata di pepe
- 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 160Kcal
- 6g di grassi
- 6g colesterolo
- 4g di fibre
- 4g di proteine
Le patate e le melanzane possono essere cucinate seguendo varie ricette. Una delle più leggere e stuzzicanti è quella che vede la preparazione cotta in forno, con poco condimento ma tanto gusto.
Si realizza con molta semplicità e velocemente, tagliando gli ortaggi per condirli e poi farli cuocere in forno, con poco olio. Il piatto va benissimo anche per i bambini che amano sia le patate che le melanzane. Se desiderate potete aggiungere alla preparazione anche delle olive nere e delle alici per dare un gusto più “marino” ed estivo alla ricetta.
La ricetta per due persone con cui potete cucinare delle ottime e leggere patate con melanzane prevede l'utilizzo dei seguenti ingredienti:
200 g di patate
200 g di melanzane
2 pomodori maturi
½ cipolla bianca
1 cucchiaino di capperi dissalati
2 foglie di basilico
pepe nero quanto basta
olio extravergine di oliva
-
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que... -
Il purè di patate è uno dei contorni più popolari, specialmente tra i bambini, sia in Italia che all'estero. Detto anche purea, questo contorno si cucina con una grande facilità e pochissimi ingredien... -
Il termine "gateau" è un termine francese che significa "torta- sformato". Esso è infatti uno sformato di patate che rappresenta una delle ricette più amate da grandi e piccini. Ne esistono alcune var... -
Le patate con le cipolle sono un ottimo contorno per la carne, sia rossa che bianca, ma anche per alcuni pesci saporiti che possono abbinarsi bene con questo sapore. Al tempo stesso potrete anche prop...
La prima operazione da effettuare è la lavorazione delle melanzane, da fare con un paio d'ore di anticipo in modo da farle disidratare un pochino sotto sale.
Quindi prendete le melanzane e lavatele bene per porle su un tagliere dove inizierete a tagliarle con il coltello grande prima a rondelle e poi a cubetti abbastanza grandi. Una volta tagliate mettetele a strati alternati con del sale in un colino, in modo che inizino a perdere acqua.
Ora prendete le patate, sbucciatele con il pelapatate e disponetele nel tagliere per ripetere la stessa operazione che avete fatto con le melanzane, ovvero tagliatele prima a rondelle e poi a cubetti grandi.
Lavate i pomodori e disponeteli sul tagliere. Cambiate coltello per utilizzarne uno seghettato in modo che l'acidità del pomodoro non faccia perdere il filo tagliente alla lama. Iniziate quindi a tagliare i pomodori anche qui per ottenere dei cubetti grandi.
Ora in una piccola planetaria mettete le patate e quindi aggiungeteci i pomodori e infine le melanzane, che avrete fatto asciugare e strizzato.
Quindi tritate grossolanamente la cipolla e aggiungetela al resto degli ortaggi. Mettete anche i capperi, pepate e salate leggermente mescolando bene per far uniformare ovunque il condimento.
Ora aggiungete anche cinque cucchiai di olio extravergine di oliva, che va sempre messo per ultimo. Mescolate bene e quindi riversate il tutto in una pirofila da forno. Poggiate sopra le due foglie di basilico e quindi infornate in forno preriscaldato a 200°C per circa 40 minuti. Una volta cotto sfornate e fate raffreddare prima di servire in tavola o tiepido o ben freddo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO