
Per cucinare le patate in umido gli ingredienti necessari sono pochi, per una ricetta semplice e relativamente veloce da eseguire. Per un piatto da due persone procuratevi dunque:
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Il purè di patate è uno dei contorni più popolari, specialmente tra i bambini, sia in Italia che all'estero. Detto anche purea, questo contorno si cucina con una grande facilità e pochissimi ingredien...
Il termine "gateau" è un termine francese che significa "torta- sformato". Esso è infatti uno sformato di patate che rappresenta una delle ricette più amate da grandi e piccini. Ne esistono alcune var...
Le patate con le cipolle sono un ottimo contorno per la carne, sia rossa che bianca, ma anche per alcuni pesci saporiti che possono abbinarsi bene con questo sapore. Al tempo stesso potrete anche prop... Per prima cosa sbucciate le patate e quindi tagliatele a spicchi classici, come per quelle fritte o meglio al forno. Lavatele bene e fatele scolare.
Prendete dunque le patate e dopo scolate asciugatele con un panno. Mettetele in un'insalatiera e spolveratele con del pepe a piacere. Quindi prendete il rametto di rosmarino e staccatene le foglio sulle patate.
Dopo aver messo pepe e rosmarino aggiungete anche le foglie di alloro e versateci sopra l'olio a filo. Mescolate bene e quindi aggiungete anche il vino. Lasciate riposare per circa 30 minuti.
Quindi prendete una pentola di media grandezza e versateci dentro cinque cucchiai d'olio extravergine di oliva. Fate scaldare, sbucciate e schiacciate uno spicchio d'aglio e mettetelo a dorare. Appena inizia a dorare prendete le patate con tutto il condimento e lasciate andare a fuoco medio per circa cinque minuti.
Dopo cinque minuti salate il tutto e mescolate bene, quindi aggiungete dell'acqua calda fino a coprire tutte le patate. Coprite con un coperchio e lasciate andare per circa mezzora, controllando di tanto in tanto la cottura. Togliete il coperchio gli ultimi cinque minuti per far condensare un pochino l'acqua e formare così un sughetto di fondo. Quindi spegnete il gas e fate riposare per circa 10 minuti prima di servire in tavola. Se desiderate aggiungete del pepe nero macinato fresco o mettete il macinino in tavola. Impiattate e servite a centrotavola o come contorno per carni rosse e bianche in umido, scottate alla piastra, ma anche pesci azzurri.
Fin qui abbiamo visto un'ottima ricetta per cucinare le patate come contorno, un'idea sempreverde ed adatta ad accompagnare tantissimi tipi differenti di ricette. Tuttavia le varietà di patate sono talmente numerose da lasciare l'imbarazzo della scelta a chi le vuole cucinare e quindi abbiamo deciso di fare una breve panoramica per introdurvi alle principali tipologie di patate ed alle loro caratteristiche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO