
![]() | FUDIV Forno a convezione Forno Elettrico Forno Completamente Automatico 40L, 1800 Watt, Forno Automatico di Grande capacità Timer Antiaderente Prezzo: in offerta su Amazon a: 393,65€ |
Per la realizzazione di questa ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ... ![]() | Kenwood AT340 Accessorio Tagliaverdure a Dischi per Impastatrice Planetaria Prezzo: in offerta su Amazon a: 108,5€ |
Prendete un pentolino e fate sciogliere il burro a fiamma moderata (1), dopo aggiungete la farina e mescolate con un mestolo (2). Terminato questo passaggio, versate man mano il latte tiepido continuando a mescolare (3), fino a quando non si sarà formato un composto liscio. Lasciate da parte in un piatto fondo.
Sotto abbondante acqua corrente, lavate accuratamente la zucchina (4), dopo ponetela su un tagliere e con la grattugia sminuzzatela alla julienne (5). una volta terminata la zucchina che avete a disposizione, lasciate da parte in un piattino piano (6).
Versate in una padella antiaderente di media dimensione tre cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva (7) e gli spicchi di aglio interi senza buccia (8). Lasciate soffriggere a fiamma moderata per cinque minuti e dopo aggiungete la zucchina lavorata precedentemente (9).
A questo punto, aggiustate di sale fino a vostro gradimento (10) e mescolate accuratamente con un cucchiaio o con un mestolo (11). Lasciate cuocer per circa quindici minuti, coprendo con un coperchio (12). Terminata la cottura, eliminate con un cucchiaio gli spicchi di aglio.
Ora trasferite le zucchine dalla padella in una planetaria o terrina (13) ed unitevi la besciamella preparata in precedenza (14). Mescolate accuratamente tutti gli ingredienti e lasciate da parte nello stesso contenitore (15).
Dopo aver riempito una pentola di medie dimensioni di acqua, aggiungete un cucchiaio di olio extra vergine di oliva (16) e mettete a cuocere le sfoglie di lasagna secca (17) per circa dieci minuti a fiamma viva. Terminata la cottura, con una ramina, trasferite le sfoglie su un piatto piano (18). Se volete far assorbire l'acqua, vi consigliamo di mettere la pasta su un canovaccio di cotone pulito.
In una pirofila rettangolare, versate al suo interno un cucchiaio abbondante di olio extra vergine di oliva e ponete la prima sfoglia di pasta cotta in precedenza (19). Ora con un cucchiaio, farcite la sfoglia con il composto di zucchine e besciamella lavorato precedentemente (20) e ricoprite nuovamente con un altra sfoglia (21). Ripetete la stessa operazione per il restante di sfoglie che avete a disposizione, terminando con la farcitura di zucchine e besciamella.A questo punto, mettete a cuocere in forno preriscaldato a 150 gradi per circa trenta minuti.Una volta pronta, servite in tavola bel calda, accompagnando alla pietanza del buon vino rosso leggero fruttato, oppure un bianco dai sapori agrumati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO