![]() | Zenpasta Risino di Konjac Secco, 200 gr Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,49€ |
Per fare le lasagne senza carne, per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
Iniziate la ricetta mettendo una pentola di acqua salata sul fuoco, per farla bollire. Intanto lavate bene i broccoletti (1), tagliate via la parte finale dei gambi e quindi immergeteli nell'acqua in ebollizione (2), per farli lessare cinque minuti circa. Quindi scolateli (3) e fateli stiepidire qualche minuto.
Una volta stiepiditi, mettete i broccoletti sul tagliere (4) e iniziate a tritarli finemente (5) con il coltello grande a lama liscia. Quindi mettete tutto in una scodella (6) a parte e proseguite con la preparazione.
Iniziate a preparare il soffritto per ripassare i broccoletti. Versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (7) in una padella grande, e fate scaldare a fiamma media. Nel frattempo sbucciate l'aglio (8) e mettetelo a dorare (9) nell'olio.
Subito tagliate le alici sottolio in pezzetti (10) e mettetele nell'olio caldo (11), mescolandole spesso (12) per aiutarle a sciogliersi.
Quindi aggiungete alla padella anche i broccoletti (13) e fateli insaporire qualche minuto, mescolandoli spesso (14). Lasciate a fiamma bassa per dieci minuti e poi spegnete il fuoco. In ultimo, eliminate lo spicchio d'aglio (15).
Nel frattempo iniziate a preparare la besciamella. In una pentola, fate sciogliere il burro (16) sotto la fiamma al minimo, e scaldate il latte in un altro pentolino o nel forno a microonde. Quindi mescolate il latte con la noce moscata (17). Quando si è sciolto il burro, prendete un setaccio e metteteci la farina, per setacciarla sul burro (18) assieme ad un pizzico di sale.
Quindi prendete una frusta e iniziate a sbattere il burro con la farina (19), in modo da avere il roux, una preparazione molto densa e gialla da cui partire per la besciamella. Appena sarà pronta, iniziate a versarci sopra, lentamente, il latte caldo (20), continuando a mescolare con la frusta, fino ad ottenere la besciamella (21) densa e cremosa. Infine, spegnete il fuoco e iniziate a preparare gli altri ingredienti.
Ora, versate la panna in un contenitore alto (22), in cui metterete anche il prezzemolo (23), ben lavato e privo di gambi. Quindi grattate il parmigiano e il pecorino, e metteteli nella panna (24).
Quindi versate 15g di pinoli nella panna (25), lasciando il resto per la fase successiva. Poi prendete il minipimer e frullate il tutto (26), per ottenere una crema molto densa, in cui poi verserete la besciamella pronta (27).
Mescolate bene la panna e la besciamella (28) e poi riversate il tutto nella padella con i broccoletti (29). Quindi mescolate bene (30) i broccoletti alle creme e proseguite con la ricetta.
Distribuite i pinoli rimasti sui broccoletti (31). Nel frattempo avrete già messo una pentola con acqua salata in ebollizione sul fuoco, per cuocere la pasta. Immergete le sfoglie di pasta (32) e fatele cuocere per cinque minuti. Intanto mettete una noce di burro in una pirofila (33) per farla sciogliere con il vapore dell'acqua di cottura della pasta.
Quando la pasta è cotta, prendete le sfoglie con una ramina (34) direttamente dall'acqua, e stendetele su un panno asciutto e pulito (35). Una volta sgocciolate, stendete la prima sfoglia sul fondo della pirofila (36).
Quindi mettete sulla sfoglia tre o quattro cucchiai grandi di condimento (37) e stendetelo bene con il dorso del cucchiaio (38) per fare un livello unico e coprire tutta la sfoglia. Sopra metteteci un'altra sfoglia di pasta (39).
Quindi ripetete le stesso operazioni, mettendo il condimento (40) per stenderlo bene (41) e metterci sopra un'altra sfoglia di pasta (42).
Quindi metteteci sopra tutto il condimento rimasto (43), stendetelo (44), e mettetelo in forno (45) preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti. Infine sfornate e servite in tavola dopo aver fatto riposare cinque minuti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO