![]() | Smalto Pot/maniglia di legno POT della minestra, latte Pot/Integratore Alimentare Padella Antiaderente/Adatto per qualsiasi Stufa,Verde,Twopieceset Prezzo: in offerta su Amazon a: 76€ |
La minestra al pomodoro ha una ricetta molto semplice da realizzare che per due persone prevede i seguenti ingredienti:
![]() | vancasso Ciotole Giapponese per Ramen Set di 6 Ciotole in Porcellana per Riso/Insalata/Minestra/Cereali 750ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,99€ |
Come primo passo mettete una casseruola con abbondante acqua a bollire per scottare i pomodori in modo da togliere facilmente la pelle. Una volta a bollore immergete i pomodori (1) nell'acqua calda per qualche minuto finché la pelle non inizia a spaccarsi (2). Quindi scolateli subito (3) e fateli raffreddare un pochino per non scottarvi.
Una volta stiepiditi i pomodori, iniziate a tirare via la pelle (4) che si staccherà facilmente. Quindi iniziate a tagliarli a spicchi (5) con il coltello seghettato per non rovinare l'affilatura della lama con l'acidità dell'ortaggio. Quindi tagliate gli spicchi a dadini (6) e metteteli da parte.
Quindi dedicatevi agli ingredienti per il soffritto. Sbucciate lo spicchio d'aglio e tritatelo (7), poi sbucciate anche la cipolla e tritatela (8). Infine lavate bene il sedano sotto l'acqua corrente e tritate (9) anche questo.
Ora versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (10) in una casseruola capiente e fateli scaldare a fuoco medio. Quando l'olio è caldo unitevi gli ingredienti per il soffritto (11) e fate rosolare per qualche minuto finché la cipolla non diviene trasparente. Quando la cipolla ha soffritto unite anche i pomodori a dadini (12) e iniziate ad insaporire con l'olio aromatizzato per qualche minuto.
Una volta che i pomodori si sono insaporiti versate il vino bianco (13) e fatelo sfumare, quindi aggiustate di sale (14), mescolate bene e versate il brodo vegetale (15) fino a coprire tutti i pomodori.
Quindi aggiungete la crosta di parmigiano (16), coprite con un coperchio ed iniziate a cuocere con la fiamma bassa. Lasciate insaporire la minestra per circa 40 minuti, poi unite i risoni (17) alla cottura che avrà un tempo di circa 13 minuti. Una volta cotta la pasta spegnete il fuoco ed unite il parmigiano (18) che avevate precedentemente grattugiato. Mescolate bene e impiattate in un piatto da minestra per servire subito in tavola ben caldo, versando un filo di olio extravergine di oliva in ogni piatto e decorando con un rametto di rosmarino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO