![]() | Aeternum Divina Pastarella Pentola per Pasta, Acciaio, Adatto all'Induzione, Diametro 22 cm (6 Litri) Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,99€ (Risparmi 11,91€) |
Per la preparazione di questa pietanza per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
![]() | CAPO12 - Trafila in Pom N° 200 GRISSINI compatibile con Torchio Kenwood, Philips Pasta Maker e Viva Collection, SilverCrest Lidl, Simac, Ariete. Prezzo: in offerta su Amazon a: 30€ |
Iniziate la ricetta lavando la melanzana sotto abbondante acqua corrente utilizzando uno scolapasta (1), una volta pulita ponetela sopra un tagliere e con un coltello dalla lama seghettata dividetela in due parti (2) e proseguite affettandola finemente utilizzando sempre lo stesso coltello (3). Una volta terminato questo passaggio, lasciate da parte l'ortaggio sopra un piattino piano.
Adesso prendete una padella di medie dimensioni con il fondo antiaderente e versate al suo interno due cucchiai abbondanti di olio di oliva extravergine (4) e dopo unitevi lo spicchio di aglio intero (5), fate soffriggere per qualche minuto a fiamma bassa ed aggiungetevi le melanzane lavorate nel passaggio iniziale (6).
Ora incorporate nella padella i pomodori secchi che avete a disposizione (7) ed aggiustate di sale fino a vostro gradimento (8). Appena terminato questo passaggio, con un forchettone da cucina, girate accuratamente tutti gli ingredienti (9) e lasciate cuocere a fiamma moderata per altri dieci minuti.
Dopo avere messo a bollire l'acqua per la cottura delle trofie, una volta raggiunta l'abolizione aggiustatela di sale fino (10) ed aggiungete la pasta (11). Mescolate accuratamente con un mestolo e lasciate cuocere per il tempo indicato indicato sulla confezione, ed una volta pronta, scolatela in uno scolapasta (12).
A questo punto aggiungete le trofie nella padella con il condimento di pomodori secchi e melanzana realizzato precedentemente (13) e sempre con un forchettone iniziate a mescolare delicatamente (14), fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno ben uniti tra loro. Impiattate (15) e portate la vostra pasta con pomodori secchi in tavola, servendola con del buon vino rosso giovane, oppure un bianco dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO