![]() | Montblanc REFILL BP M 2x1 St. Exupery Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,8€ |
Cucinare le penne con la panna e i funghi richiede ingredienti di prima qualità e una vostra scelta per quel che riguarda l'ingrediente principale, i funghi, che a seconda della varietà acquistata possono cambiare del tutto il gusto del piatto. Per una ricetta da due persone procuratevi dunque:
Per prima cosa iniziate a preparare gli ingredienti per il soffritto, tritando finemente sia la cipolla che il sedano. Quindi prendete una padella ampia ed antiaderente per versarci cinque cucchiai d'olio extravergine d'oliva.
Quindi prendete i funghi e lavateli bene facendo attenzione ad eliminare tutto il terriccio presente. Quindi tagliateli tutti a fettine. Prendete anche il prezzemolo e tritatelo finemente per utilizzarlo poi successivamente.
Quindi prendete la padella con l'olio e mettetelo a scaldare a fuoco moderato. Una volta caldo mettete il trito di sedano e cipolla a soffriggere e quando quest'ultima diviene trasparente mettete anche i funghi. Fateli insaporire un paio di minuti con l'olio aromatizzato mescolando bene.
Dopo un paio di minuti iniziate ad aggiungere il vino per farlo sfumare. Questo creerà un sughetto di fondo che si addenserà lentamente durante la cottura. Aggiungete una volta sfumato il vino anche il pepe nero e salate a vostro piacere. Lasciate andare quindi per circa 10 minuti. La cottura totale dovrà essere di circa 20 minuti. Quando mancano un paio di minuti alla fine mettete nella padella anche la panna per farla scaldare e amalgamare con i funghi.
Nel frattempo avrete messo a scaldare l'acqua per la pasta in modo che i tempi di cottura coincidano con quelli del condimento. Una volta pronte le pennette saltatele nella padella con i funghi e panna e iniziate a mescolare bene a fuoco basso, facendo amalgamare il tutto. Quindi aggiungete il parmigiano, mescolate ancora e aggiungete anche il prezzemolo. Impiattate ancora caldo e servite subito in tavola.
Nel frattempo avrete messo a scaldare l'acqua per la pasta in modo che i tempi di cottura coincidano con quelli del condimento. Una volta pronte le pennette saltatele nella padella con i funghi e panna e iniziate a mescolare bene a fuoco basso, facendo amalgamare il tutto. Quindi aggiungete il parmigiano, mescolate ancora e aggiungete anche il prezzemolo. Impiattate ancora caldo e servite subito in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO