penne arrabbiata

  Ricetta italia

  Viene servita come primo piatto
  Ricetta per 4 persone

  Costo 1 €


  Tempo totale di esecuzione
00:20:00
  Tempo di preparazione
00:05:00

  Tempo di cottura
00:15:00


  Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti


  • 350 grammi di pasta secca all'uovo
  • 250 grammi di conserva di pomodoro
  • 2 spicchi di Aglio
  • 50 grammi di pecorino
  • 4 manciate di peperoncini piccanti
  • 5 cucchiai di Olio extravergine
  • 1 grammo di prezzemolo
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 451Kcal
  • 8g di grassi
  • 8g colesterolo
  • 4g di fibre
  • 18g di proteine

Le pennette all'arrabbiata

Le pennette all'arrabbiata sono uno dei piatti più tipici della cucina romana, conosciute in tutta la penisola e anche all'estero, per il tipico gusto piccante. Sono anche tra i piatti più semplici da preparare, senza molto impegno nemmeno nella reperibilità degli ingredienti, generalmente già nelle case di qualsiasi italiano. Pomodoro e peperoncini sono infatti alla base della nostra cucina, e il sugo all'arrabbiata è tra i più cucinati proprio per questo motivo. Anche per la velocità di preparazione questo piatto è molto diffuso nelle feste all'aperto e in quelle in piscina o sulle spiagge. Basteranno un pentolone e un grande wok per organizzare un piatto veloce per molte persone.

Il sugo all'arrabbiata è molto conosciuto anche all'estero, grazie agli emigranti, e oramai anche molto cucinato nei ristoranti di tutto il mondo come simbolo della cucina italiana, insieme alle lasagne, agli spaghetti alla bolognese e alla carbonara. Nella comunità italiana invece sono tra i piatti più cucinati nelle feste tra amici come anche lo spaghetto di mezzanotte, il semplice aglio, olio e peperoncino. Il peperoncino oltre ad essere afrodisiaco, è anche un ottimo saziante, ideale per sfamare un gran numero si persone.

penne alla arrabbiata

Deiss® Doppio Sbuccia Verdure PRO alla Julienne – Comoda Impugnatura Antiscivolo – Utensile Perfetto per Creare Deliziose Insalate e Spaghetti di Verdure

Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,88€
(Risparmi 8,11€)


Gli ingredienti

gli ingredienti Per un piatto di pennette in una serata tra amici bastano pochi e semplici ingredienti che ogni italiano ha in casa. Per 4 persone prendete:

350 gr di pennette rigate

250 gr di passata di pomodori

2 spicchi d'aglio

50 gr di pecorino grattugiato

3-4 peperoncini rossi molto piccanti

olio extravergine d'oliva

1 ciuffo di prezzemolo


  • la zuppa di farro Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
  • tortellini di zucca I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
  • gnocchi ricette Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
  • linguine con le vongole Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ...

Imetec Cukò Pro XL CM3 2000 Robot da Cucina Multifunzione con Cottura, Cooking Machine 20 Programmi Automatici, 10 Funzioni, Impasta Pane e Pizza, 6 Porzioni, 5 Accessori, Ricettario, 3.6 L, 1000 W

Prezzo: in offerta su Amazon a: 322,9€


Preparare la salsa

  • aglio
  • soffritto
  • salsa
Tra le preparazioni più semplici da fare, la salsa all'arrabbiata prenderà pochi minuti del vostro tempo. Sbucciate l'aglio e schiacciatelo. Ponetelo in una padella fonda con 4 cucchiai d'olio extravergine e i peperoncini sbriciolati, in modo che i semi, la parte più piccante, siano bene a contatto con l'olio.

Una volta dorato l'aglio mettete la salsa si pomodoro a cuocere nel soffritto, salate e mescolate bene. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti.


penne arrabbiata: La pasta

la preparazione finale Prima di iniziare a preparare il condimento mettete a scaldare l'acqua per la pasta in modo che vada a bollore in concomitanza con la cottura del sugo. Le pennette infatti cuociono generalmente in 13 minuti (seguite comunque le indicazioni di cottura in confezione), e quindi potrete mettere a cuocere la pasta un paio di minuti dopo aver messo la salsa di pomodoro. Nel frattempo grattate il pecorino, fine o in scaglie più grandi, come preferite, e tritate il prezzemolo. Una volta pronta la pasta scolatela e saltatela nella padella per mescolarla bene. Impiattate e coprite con del formaggio e del prezzemolo, quindi servite in tavola ancora caldo.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO