
Per creare la zuppa di asparagi potete utilizzare una delle tante ricette tra cui quella presentata qui che per due persone prevede i seguenti ingredienti:
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ... ![]() | Brandless Paella in Acciaio Inox Padella pentola di Cottura gamberi zuppa di Pesce fornello pentola 20cm22cm,S Prezzo: in offerta su Amazon a: 50,94€ |
Iniziate la ricetta a partire dagli asparagi che laverete (1) con cura per metterli poi sul tagliere, dopo averli asciugati, per tagliarli separando le cime dai gambi (2) mettendo poi tutto in un piattino (3) a parte.
Poi sbucciate la patata (4) con il peeler e quindi tagliatela a cubetti (5) e metteteli tutti in un piattino (6) a parte.
Ora dedicatevi al soffritto, sbucciando la cipolla e tritandola (7) finemente sul tagliere. Quindi versate cinque cucchiai di olio extravergine (8) a scaldare in una padella ampia ed antiaderente e uniteci la cipolla (9) a soffriggere finché non diviene trasparente.
Una volta soffritta la cipolla unite anche le patate in cubetti (10) e fatele cuocere aggiustando di sale (11) e mescolando bene (12) per dieci minuti, per farle dorare un pochino.
Nel frattempo avrete messo a bollire il brodo vegetale per immergervi gli asparagi (13) a lessare (14) per poi prenderli con un mestolo forato e metterli a insaporire (15) con le patate.
Ora continuate la cottura sfumando prima il vino bianco (16) e poi unendo anche il brodo vegetale (17) per far cuocere bene ed insaporire il tutto per 20 minuti. Infine unite anche la panna (18) fate amalgamare il tutto. Quindi spegnete il fuoco e mettete gli ingredienti in una ciotolina a parte.
Ora versate gli ingredienti in un contenitore (19), unite il burro (20) e quindi frullate tutti gli ingredienti con un frullatore ad immersione (21) ricordandovi di lasciate qualche cime come decorazione. Infine aggiungete del brodo vegetale agli ingredienti frullati fino a raggiungere la densità desiderata e mescolate bene.
Intanto tostate le fette di pan carré e poi mettetele sul tagliere. Con il coltello grande tagliate via i bordi (22) e quindi iniziate a tagliarli a quadrucci (23). Quindi metteteli sul fondo dei piatti e versateci sopra la zuppa. Mettete qualche cime di asparago in superficie (24) come decorazione e servite subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO