
![]() | De'Longhi FH1163/1 Multicooker e Friggitrice Prezzo: in offerta su Amazon a: 148,99€ (Risparmi 71,01€) |
Per realizzare la seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
Preparare gli involtini di carne, è molto semplice e veloce, infatti il suo tempo di preparazione e cottura è di circa trenta minuti. La carne che abbiamo utilizzato è il macinato di manzo, ricco di p...
Lo spezzatino di carne è un secondo piatto molto gustoso e saporito da servire sulle vostre tavole. L'agnello presente in questa ricetta, rende questa pietanza molto delicata, nella sua consistenza ed...
Questo pietanza molto semplice nella realizzazione, è un modo diverso per assaporare il petto di pollo. Il pollo è un alimento molto nutriente e con pochissimi grassi, ma ricco di proteine utili al no...
Come sappiamo, la carne di agnello, è un cibo molto nutriente e leggero, primo di grassi e ricchissimo di proteine. La ricetta che vi abbiamo proposto, oltre ad avere come ingrediente base le costolet... Sotto abbondante acqua corrente, lavate accuratamente i funghi champignon dentro uno scolapasta (1), dopo poneteli su un tagliere ed iniziate ad affettarli finemente (2), una volta completata questa operazione lasciate il composto da parte su un piattino (3).
Prendete una padella grande antiaderente e versate al suo interno quattro cucchiai di olio extra vergine di oliva (4), dopo unite gli spicchi di aglio intero senza la buccia (5) ed i funghi lavorati precedentemente (6).
Con un mestolo o un cucchiaio da cucina girate i funghi in padella (7) e sfumate con il vino bianco (8), lasciate cuocere per quindici minuti a fiamma moderata, coprendo la padella con un coperchio (9).
Con un cucchiaio da cucina o un mestolo, fate spezio nella padella scansando ai lati i funghi champignon (10), dopo aggiungete le costolette di agnello (11) ed aggiustate di sale fino a vostro gradimento (12).
Ora con il macinino del pepe nero, spolverate le costolette di agnello (13) e condite con il rosmarino secco (14), lasciando cuocere per circa dieci minuti per lato. Terminato il tempo di cottura, girate con un mestolo le costolette di agnello nell'altro lato (15).
Togliete dalla padella gli spicchi di aglio interi con un cucchiaio (16) e versate la panna da cucina light (17), solo sopra i funghi champignon (18). Lasciate cuocere per altri dieci minuti mantenendo la fiamma moderata ma stavolta senza coprire la padella. Una volta che la ricetta sarà completata, impiattate e servite in tavola ben calda, accompagnando la pietanza con del buon vino rosso media struttura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO