insalate vegetariane

  Ricetta italia

  Viene servita come contorno
  Ricetta per 2 persone

  Costo 3 €


  Tempo totale di esecuzione
00:10:00
  Tempo di preparazione
00:10:00


Questa ricetta non necessita di cottura

  Tipo di cottura: nessuna cottura
Lista degli Ingredienti


  • 120 grammi di lattuga
  • 100 grammi di cetrioli
  • 100 grammi di finocchio
  • 2 coste di sedano
  • 50 grammi di carote
  • 5 cucchiai di Olio extravergine
  • 1 manciata di sale
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 79Kcal
  • 5g di grassi
  • 5g colesterolo
  • 4g di fibre
  • 3g di proteine

Insalate vegetariane

La pietanza che vi proponiamo oggi, è un piatto estremamente semplice da realizzare e può essere consumato da tutti, indipendentemente dal regime alimentare che si segue.

Le verdure sono state scelte con molta cura, preferendo quelle di agricoltura biologica, privi di pesticidi e conservanti, e ricchissime di vitamine, utili per il nostro organismo.

Potete servire questo piatto, sia come contorno sfizioso, sia come pietanza unica, servendolo con del buon pane fresco, anch'esso realizzato con farina biologica.

Una porzione pari a 200 grammi complessivi di insalata vegetariana, è il quantitativo ideale che dovremmo assumere tutti almeno tre volte la settimana, raccomandato dagli esperti della nutrizione.

Se volete variare la ricetta arricchendola con altre verdure a vostro gradimento, potete farlo, sempre utilizzando prodotti biologici freschi.

Insalate vegetariane

Goldflex Guanciale Gold Biosoia Ergo, Cuscino Saponetta Soia Ergonomico Ultra Traspirante Ideale per Chi Suda Lavabile in Lavatrice Dispositivo Medico Detraibile Anallergico Antibatterico

Prezzo: in offerta su Amazon a: 44€


Ingredienti

Ingredienti Per la preparazione della seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:

120 g di insalata lattuga

100 g di cetriolo

1 finocchio

2 coste di sedano

50 g di carote

olio di oliva extravergine

sale fino q. b

  • Lattuga a cappuccio La lattuga a cappuccio, come ci suggerisce la parola stessa, è un vegetale che può essere sia autunnale che invernale, e si inizia a coltivare verso la fine dell’estate. Per riuscire a sopravvivere al...
  • Bocconcini di tacchino con contorno di carote I bocconcini tacchino con contorno di carote sono un secondo piatto molto veloce da preparare e soprattutto semplice. Sfumando con del vino bianco i pezzettini di tacchino diventano morbidi e dorati m...
  • Funghi chiodini La ricetta di oggi è un piatto semplice e veloce da realizzare in casa, e con pochissimi ingredienti preparerete un contorno sfizioso e sempre molto amato da tutti.I funghi chiodini trifolati in pad...
  • Crostini salsiccia stracchino La pietanza da realizzare in casa che vi proponiamo oggi, è una ricetta molto semplice e veloce, da servire sulle vostre tavole come antipasto sfizioso, accompagnato con del buon vino rosso secco.I ...

Aigostar Beanbaby 30IMW - Soup maker/frullatore per latte vegetale incluso ricettario PDF. Cuocipappa Potente frullatore da 952W e capacità da 1.7L, BPA FREE.

Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,99€
(Risparmi 56€)


Lavorate la lattuga

  • Lavorate la lattuga
  • Lavorate la lattuga
  • Lavorate la lattuga
Iniziate la ricetta ponendo la lattuga che vi occorre sopra un tagliere (1), dopo con un coltello dalla lama lunga, iniziate a tagliuzzarla a striscioline dello spessore di circa due centimetri (2) ed una volta completata questa operazione, lavate accuratamente l'ortaggio sotto abbondante acqua corrente, per togliere eventuali residui di terra, utilizzando uno scolapasta (3).


Proseguite la ricetta

  • Proseguite la ricetta
  • Proseguite la ricetta
  • Proseguite la ricetta
Una volta terminato l'ultimo passaggio della lavorazione della lattuga, aggiungetela dentro una planetaria di medie dimensioni, oppure una terrina (4). Continuate ponendo i bastoncini di carota sopra lo stesso tagliere utilizzato in precedenza (5) e tagliate l'ortaggio a dadini non troppo piccoli, con il coltello dalla lama lunga (6). Aggiungete il composto nella planetaria insieme alla lattuga.


Il cetriolo

  • Il cetriolo
  • Il cetriolo
  • Il cetriolo
A questo punto, con un pelapatate, eliminate tutta la buccia del cetriolo che avete a disposizione (7) e dopo iniziate a tagliarlo a rondelle sottili, utilizzando sempre lo stesso coltello dei passaggi precedenti (8). Terminata anche questa operazione, unite l'ortaggio insieme agli altri ingredienti nella planetaria (9).


Il finocchio

  • Il finocchio
  • Il finocchio
  • Il finocchio
Ponete l'ortaggio sempre sopra un tagliere (10) e con un coltello dalla lama lunga, eliminate le punte del frutto (11), dopo con le mani, estraete il primo strato della polpa, che essendo più a contatto con fattori esterni, tende a rovinarsi (12).


Continuate il finocchio

  • Continuate il finocchio
  • Continuate il finocchio
  • Continuate il finocchio
Ora sempre con lo stesso coltello eliminate anche la parte dura dell'ortaggio (13), dopo dividetelo in due parti (14) e proseguite affettandolo non troppo finemente (15).


Terminate il finocchio

  • Terminate il finocchio
  • Terminate il finocchio
  • Terminate il finocchio
Una volta affettato completamente, lavatelo con cura sotto abbondante acqua corrente, utilizzando uno scolapasta (16). Proseguite aggiungendolo nella planetaria insieme alle verdure lavorate fin ora (17). Ora lavate le coste di sedano sotto abbondante acqua corrente (18).


Il sedano

  • Il sedano
  • Il sedano
  • Il sedano
Una volta ben lavato ed eliminati eventuali residui di terra, ponetelo sopra un tagliere ed iniziate a lavorarlo a rondelle, utilizzando questa volta un coltello con la lama seghettata (19). Terminato questo ultimo passaggio, mettete il composto in un piattino piano e unitelo nella planetaria (20). Adesso aggiustate di sale a vostro gradimento l'insalata vegetariana (21).


insalate vegetariane: Terminate la ricetta

  • Terminate la ricetta
  • Terminate la ricetta
  • Terminate la ricetta
A questo punto unitevi due cucchiai di olio di oliva extravergine (22) e con un forchettone da cucina, iniziate a mescolare (23), partendo dal basso verso l'alto (24). Potete far raffreddare la vostra insalata trenta minuti in frigorifero, oppure servila subito, nel caso le verdure fossero già fresche. Accompagnate la pietanza con del buon vino bianco dai sapori fruttati.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO