
Per realizzare questa ricetta per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti
Lo scombro, chiamato anche maccarello, è il classico pesce azzurro consigliato da tutti i nutrizionisti per il suo alto potere sia nutritivo che benefico. Particolarmente consigliato per le malattie c...
Gli spaghetti con l'aragosta sono un piatto ricco e aristocratico, certamente non usuale nella quotidianità, specialmente per i costi elevati. Certamente è un piatto per le grandi occasioni, di sempli...
Il branzino alle zucchine può essere cucinato in vari modi. Oggi proponiamo i filetti con la sfoglia di zucchine, un piatto semplice e rapido da preparare e dalla cottura veloce....
Gli spaghetti allo scoglio sono un piatto prelibato che può essere cucinato in modo semplice per ottenere una pietanza di grande gusto. Gli ingredienti per la riuscita del piatto sono fondamentali e q... ![]() | Vaessen Creative Perforatrice Cerchio, Medio, Fustellatrice per Carta, per Progetti Fai da te, Scrapbooking, DIY e Creazione di Biglietti Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,17€ |
Con delle forbici da cucina, iniziate a tagliare la pancia del pesce partendo dall'orifizio (1), dopo con le mani estraete tutte le viscere (2) ed anche le branchie (3).
Sotto l'acqua corrente, lavate accuratamente il pesce, togliendo i residui di viscere e sangue nella pancia (4) e poi nelle branchie (5). Una volta lavato bene, ponete le spigole su un piatto e lasciate da parte (6).
Ponete la patata sopra un tagliere e sbucciatela con un pelapatate (7), dopo con un coltello dalla lama liscia, dividetela in due (8) ed iniziate ora ad affettarla (9). Dopo mettete a lessare per circa dieci minuti.
Ponete il pesce su un tagliere e iniziate a condirlo mettendo l'aglio dentro la pancia (10), poi nelle branchie (11) ed anche il prezzemolo fresco in pancia (12).
Mettete un altro ciuffo di prezzemolo nelle branchie (13) ed ora dopo averlo tagliato a fettine (14), inseritevi in pancia uno spicchio di limone (15), ripetendo l'operazione anche nelle branchie.
Prendete una teglia rotonda e foderatela con della carta da forno (16), dopo ponetevi i branzini (17) e con un mestolo di legno aggiungete le patate scolate in precedenza (18).
Ora aggiungete dell'olio extra vergine di oliva (19) ed aggiustate con del sale fino a vostro gradimento (20), mettete a cuocere in forno preriscaldato a 150 gradi per trenta minuti circa (21).Impiattate e servite in tavola ben caldo accompagnando al pasto del buon vino bianco secco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO