
![]() | NICI Elmo 41984 - Tazza in Porcellana, 8,5 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,19€ |
Per cucinare il branzino al sale per due persone, dovrete procurarvi i seguenti ingredienti:
Lo scombro, chiamato anche maccarello, è il classico pesce azzurro consigliato da tutti i nutrizionisti per il suo alto potere sia nutritivo che benefico. Particolarmente consigliato per le malattie c...
Gli spaghetti con l'aragosta sono un piatto ricco e aristocratico, certamente non usuale nella quotidianità, specialmente per i costi elevati. Certamente è un piatto per le grandi occasioni, di sempli...
Il branzino alle zucchine può essere cucinato in vari modi. Oggi proponiamo i filetti con la sfoglia di zucchine, un piatto semplice e rapido da preparare e dalla cottura veloce....
Gli spaghetti allo scoglio sono un piatto prelibato che può essere cucinato in modo semplice per ottenere una pietanza di grande gusto. Gli ingredienti per la riuscita del piatto sono fondamentali e q... ![]() | Home ANTIKARS Bistecchiera Antiaderente delizia Manico 20x20 Pentole e Preparazione, Alluminio, Nero, 20 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ |
Nel caso la vostra pescheria non avesse provveduto, la prima operazione da fare è quella di pulire i branzini, per eliminare e interiora e le branchie. Con un forbice da cucina penetrate la pancia del pesce, a partire dallo sfintere, e tagliatela (1) fino all'altezza delle branchie. Quindi, con le mani, estraete le viscere (2) completamente e gettatele. Poi, sempre con le mani, aprite l'apertura delle branchie e tiratele via con forza (3), o aiutandovi con le forbici per tagliare gli attacchi alla carne. Ripetete l'operazione per entrambi i pesci.
Ora che avrete estratto le viscere e le branchie, mettete il pesce sotto l'acqua corrente e lavatelo con cura (4), specialmente nella pancia e nelle branchie, per eliminare tutti i residui di sangue ed interiora. Poi sbucciate lo spicchio d'aglio e fatelo a fettine sottili (4), lasciandole quindi in un piattino (6) piano.
Ora inserite nella pancia dei due pesci le fettine d'aglio (7), un rametto di rosmarino ciascuno (8) e quindi un pochino di sale grosso a vostro piacere. Quindi versate un filo di olio extravergine di oliva (9) nella pancia dei due pesci.
Ora prendete tutto il sale grosso e spargetelo in una teglia capiente in modo uniforme (10), formando un letto e spruzzatelo con l'acqua per fare una specie di crosticina. Poi adagiate i due pesci sul sale (11) nella teglia. Ora infornate (12) per circa 40 minuti a 200° C in forno preriscaldato.
Nel frattempo che il pesce cuoce, iniziate a preparare la salsa per il condimento. Prendete il limone e tagliatelo in due per spremere (13) entrambe le parti con lo spremiagrumi. Quindi versate il succo di limone ottenuto in una piccola scodella e versateci dentro cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (14). Infine spolverate con del pepe nero (15) macinato fresco a vostro piacere e mescolate energicamente con un cucchiaio.
Una volta pronto il pesce sfornatelo e poggiate la teglia su una superficie piana. Con l'aiuto di un coltello tagliate la pelle (16) dalla pancia fino alla coda, alzatela e quindi con il cucchiaio iniziate a staccare la carne sulla spina dorsale (17). Poi sollevatela con il cucchiaio (18) aiutandovi a tenerla con il coltello, evitando di prendere anche le spine.
Una volta presa la carne mettetela direttamente sui piatti (19) che porterete in tavola. Sempre con coltello e forchetta sollevate e togliete la spina dorsale e le spine. Quindi, sempre con il cucchiaio, staccate la carne dalla pelle sottostante e mettetela nei piatti (20). Una volta sfilettato tutto il pesce, versate su ogni piatto un pochino della salsa (21) che avevate preparato e servite subito in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO