![]() | MOD Podge MOD Podge Matte Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,25€ |
Per la preparazione di questa pietanza per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
![]() | azutura Pesce branzino Adesivo Murale Pesca Adesivo da Parete Cucina Home Decor Disponibile in 5 Dimensioni e 25 Colori X-Grande Limone Giallo Prezzo: in offerta su Amazon a: 53,98€ |
Iniziate la ricetta con la pulizia del pesce, che dovrete sviscerare tagliando la pancia dell'orata con le forbici. Partite dall'orifizio, fino ad arrivare alla gola del pesce (1), per aprire la pancia. Successivamente con le mani estraete tutte le viscere (2), facendo attenzione a non romperle, e dopo estraete anche le branchie (3), strappandole via con delicatezza.
Adesso lavate il pesce accuratamente sotto abbondante acqua corrente dentro la pancia (4), per eliminare tutti i residui delle viscere, che potrebbero dare un cattivo sapore al piatto. Quindi proseguite lavando bene anche con la branchia destra (5) e dopo con quella sinistra (6), per eliminare eventuali residui di sangue rimasti.
Ora, con le forbici tagliate le pinne, ed eliminate anche l'attaccatura con la carne, tirandola via con delle pinzette. Successivamente, con un coltello dalla lama liscia, proseguite il taglio precedentemente effettuato con le forbici, ma nell'altro senso, lungo la pancia fino alla coda (7). A questo punto, sempre con lo stesso coltello, incidete tra la carne e la spina dorsale (8), infilando la lama dalla parte del dorso, in maniera tale da facilitare il distacco dalle ossa. Infine tagliate anche la parte della testa (9), e proseguite la ricetta.
Con il coltello posizionato orizzontalmente, staccate definitivamente il filetto (10) e ponetelo sopra un piatto piano da portata. Dopo aver staccato il filetto superiore, staccate bene la spina dorsale da quello inferiore, aiutandovi con il coltello, e quindi eliminate l'intera colonna vertebrale, con la testa e staccate l'altro filetto (11). Ponete i due filetti sopra il tagliere e cominciate a tastarli con i polpastrelli, alla ricerca di eventuali spine rimaste conficcate nella carne. Ogni volta che trovate una spina, estraetela con delicatezza con delle pinzette (12). Quindi lasciate i filetti da parte su un piatto, e proseguite la ricetta, per lavorare gli altri ingredienti.
Prendete le patate e ponetele sul tagliere per lavorarle, quindi, con pelapatate, iniziate a sbucciare finemente l'ortaggio (13). Poi, con un coltello dalla lama lunga e liscia, iniziate a tagliuzzare le patate a rondelle non troppo sottili (14), e terminato anche questo passaggio, lasciate da parte le fette di patate dentro una planetaria, o una insalatiera (15), per proseguire con la ricetta.
Ora iniziate a condire le patate. Aggiungete alle fette dentro la planetaria, tre cucchiai di olio di oliva extravergine (16), e successivamente aggiustate di sale fino a vostro gradimento (17). Infine spolveratele di pepe nero macinato fresco (18). Mescolate accuratamente con un cucchiaio, per amalgamare il tutto, e lasciate da parte.
Ora prendete una teglia rotonda e rivestite il fondo con la carta argentata da forno, lasciando i bordo laterali abbastanza lunghi per realizzare il cartoccio (19). Dopodiché metteteci al suo interno le patate precedentemente condite, fino a realizzare un letto (20) e successivamente adagiatevi sopra i filetti di pesce che avete realizzato inizialmente (21).
Ora prendete il sale fino e salate leggermente il pesce con la quantità di vostro gradimento (22). Poi unitevi rispettivamente un cucchiaio di olio di oliva extravergine (23) e chiudete nel cartoccio la pietanza, sovrapponendo i lembi di carta argentata da forno partendo dalla parte sottostante (24).
Adesso chiudete la parte superiore (25) ed mettete a cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti (26). Una volta pronta, impiattate la pietanza ancora calda e servitela in tavola con del buon vino bianco dai sapori fruttati (27).
COMMENTI SULL' ARTICOLO