
![]() | CONTENITORE CUOCIPESCE VASSOIO CUOCI PESCE PER LA COTTURA DI PESCI A FORNO MICROONDE Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,99€ |
Per la preparazione di questo secondo piatto di pesce per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
Le polpette di gamberetti sono un ottimo antipasto, buono anche come secondo, con un gusto particolare ed inusuale per servire un piatto diverso ai vostri ospiti o ai vostri familiari. La ricetta è ab...
Per la realizzazione di questa pietanza, abbiamo utilizzato ingredienti semplici e genuini che si accompagnano benissimo con il merluzzo.I pomodori pachino, essendo un ortaggio dal retrogusto delica...
La ricetta che vi stiamo proponendo, è molto semplice da realizzare ed il tempo di preparazione e cottura è di circa venti minuti. Come ingredienti principale abbiamo utilizzato il branzino, un pesce ...
Il luccio è un esemplare di acqua dolce, che appartiene alla famiglia delle “Esocidae”.Esteticamente si presenta con una particolare bocca a becco di anatra, dotata di denti molto robusti e acuminat... ![]() | azutura Pesce branzino Adesivo Murale Pesca Adesivo da Parete Cucina Home Decor Disponibile in 5 Dimensioni e 25 Colori X-Grande Limone Giallo Prezzo: in offerta su Amazon a: 53,98€ |
Iniziate la ricetta ponendo l'orata sopra un tagliere, successivamente con le forbici da cucina, fate un taglio netto sotto la pancia dell'orata partendo dall'orifizio (1) e successivamente con le mani estraete le viscere (2) e dopo le branchie (3).
Una volta privato il pesce delle viscere, lavatelo accuratamente sotto abbondante acqua corrente nella pancia (4) ed anche nelle branchie destra (5) e successivamente ripetete la stessa operazione nella branchia sinistra (6).
Adesso con coltello dalla lama lunga e liscia, proseguite il taglio fatto precedentemente con le forbici, parallelo alla spina dorsale (7) fino a raggiungere la coda. Terminato questo passaggio, incidete al centro dell'orata (8) e proseguite tagliando sopra la testa del pesce (9).
Ora sempre con il coltello dalla lama lunga e liscia, dividete in due parti i filetti (10) poi successivamente separateli (11) e con le pinzette di metallo, estraete le lische (12). Terminato questo passaggio, lasciate da parte i filetti di orata sopra un piatto piano da portata.
Prendete un contenitore profondo con le sponde alte, e versate al suo interno il pangrattato che avete a disposizione (13) dopo aggiungetevi tre cucchiai di olio di oliva extravergine (14) ed aggiustate di sale fino a vostro gradimento (15).
A questo punto spolverate di pepe nero macinato fresco quanto basta (16) ed unitevi successivamente la menta secca (17) ed infine l'erbetta (18).
Ora con un cucchiaio mescolate accuratamente tutti gli ingredienti (19) fino quando il pangrattato non risulterà completamente bagnato dall'olio di oliva, dopodiché lasciate da parte il composto nello stesso contenitore (20). Adesso prendete una teglia rotonda di grandi dimensioni e foderatela con la carta argentata (21).
Adesso prendete i filetti di orata precedentemente puliti e sfilettati ed adagiateli all'interno della teglia (22) poi unitevi sopra un cucchiaio di olio di oliva extravergine ciascuno (23) ed infine ricoprite con il composto di pangrattato realizzato in precedenza (24).
Una volta ricoperti i filetti di pangrattato, con la base del cucchiaio schiacciate bene il composto (25), fino a realizzare uno strato liscio e piatto. Terminato questo passaggio, mettete a cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa trenta minuti (26). Estraete la pietanza quando si sarà formata una crosticina dorata e croccante (27). Impiattate l'orta gratinata ben calda, e servitela con del buon vino bianco dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO