triglia alla livornese

  Ricetta italia

  Viene servita come secondo piatto
  Ricetta per 2 persone

  Costo 8 €


  Tempo totale di esecuzione
00:45:00
  Tempo di preparazione
00:15:00

  Tempo di cottura
00:30:00


  Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti


  • 500 grammi di triglia
  • 300 grammi di pomodori maturi
  • 3 spicchi di Aglio
  • 5 grammi di prezzemolo
  • 1 manciata di sale
  • 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 382Kcal
  • 21g di grassi
  • 21g colesterolo
  • 2g di fibre
  • 41g di proteine

La triglia alla livornese

Le triglie alla livornese sono un piatto tradizionale della costa toscana, con una ricetta ben precisa e un gusto molto saporito. La preparazione è veloce e semplicissima, con soli quattro ingredienti, che si preparano in pochi minuti. Fate il battuto di aglio e prezzemolo a cui unire poi i pomodorini precedentemente bolliti. Le triglie sono un pesce molto saporito, e quindi vanno salate poco. Danno al piatto un gusto inconfondibile, da abbinare ad un vino bianco fresco e neutro, oppure a un bianco strutturato ed erbaceo, o citrino.
triglia alla livornese

STONELINE 15715 Padella XXL per Pesce E Carni, Grigio, 36 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,95€


Gli ingredienti

ingredienti Per fare la triglia alla livornese per due persone comprate i seguenti ingredienti:

4 triglie medie (circa 500g)

300g di pomodorini ciliegino

2 spicchi d'aglio

prezzemolo fresco

sale

olio extravergine di oliva

  • L'orata in crosta di patate L'orata in crosta di patate è uno dei piatti di pesce più ricercati dagli italiani, ottimo per tutte le occasioni, dalle serate con amici a quelle più importanti. La ricetta è molto semplice e la sua ...
  • Gli spaghetti con gli scampi Gli spaghetti con gli scampi sono uno dei piatti più ricercati dagli amanti dei primi di pesce, con questi crostacei nobili e gustosi. La preparazione della ricetta è estremamente semplice, anche se d...
  • orata L'orata alle verdure è un secondo piatto pieno di gusto, facile da preparare e perfetto per le vostre cene, sia in famiglia che in quelle con ospiti di riguardo. Inoltre il piatto piacerà senz'altro a...
  • Le pennette con gamberetti e zafferano Le pennette con gamberetti e zafferano sono un gustoso piatto della cucina italiana, facile e veloce da preparare e cucinare, perfetto per tutte le occasioni, anche le più importanti. In questo caso s...

AoLismini Zerbini Tappeti da Bagno Tappetino per Porte per Interni ed Esterni Pesce Marlin Blu Pesca Nero Marline Branzino Bianco Accampamento Pesce Vela Mare Bagno Decor Tappeto Tappeto da Bagno

Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,41€


I pomodorini

  • pomodorini
  • pomodorini
  • pomodorini
Iniziate la ricetta mettendo una pentola colma d'acqua sul fuoco, per lessare successivamente i pomodorini che dovrete prima preparare. Lavateli bene (1) e poi praticate un'incisione a croce (2) sulla pelle. Metteteli in una tazza (3) a parte nell'attesa che l'acqua vada in ebollizione.


Lessate i pomodorini

  • pomodorini
  • pomodorini
  • pomodorini
Quindi mettete i pomodorini nell'acqua (4) in ebollizione e lasciateli per circa 10 minuti, il tempo necessario affinché la pelle si stacchi. Quindi prendeteli direttamente dall'acqua con una ramina (5) e metteteli su un piatto (6) a raffreddare un pochino.


Eviscerate la triglia

  • Eviscerate la triglia
  • Eviscerate la triglia
  • Eviscerate la triglia
Ora iniziate a pulire le triglie, con il metodo classico per il pesce. Tagliate la pancia con le forbici (7), partendo dall'orifizio fino a sotto le branchie. Quindi, con le mani, estraete le viscere (8) e poi le branchie (9).


Lavate le triglie

  • Lavate le triglie
  • Lavate le triglie
  • Lavate le triglie
Quindi iniziate a lavare le triglie sotto l'acqua corrente, pulendo bene la pancia (10) e lo spazio delle branchie (11). Quindi mettete il pesce a scolare in un colino (12) e proseguite la ricetta.


Tagliate i pomodorini

  • pomodorini
  • pomodorini
  • pomodorini
Nel frattempo i pomodorini si saranno raffreddati e la pelle si sarà sollevata da sola all'altezza dell'incisione praticata. Tiratela (13) per spellare i pomodorini e una volta tutti spellati, iniziate a tagliarli a pezzetti (14) piccoli. Quindi rimettete tutti i pomodorini nella tazza (15) e proseguite.


L'aglio

  • aglio
  • aglio
  • aglio
Prendete l'aglio e sbucciatelo (16) per poi tritarlo finemente (17) sul tagliere. Mettetelo da parte su un piattino (18) e proseguite.


Il prezzemolo

  • aglio
  • aglio
  • aglio
Lavate bene il prezzemolo (19), asciugatelo e tritatelo bene (20) con il coltello grande. Quindi mettetelo in un piattino (21) a parte.


Il soffritto

  • soffritto
  • soffritto
  • soffritto
Ora potete iniziare il soffritto con il battuto di aglio e prezzemolo. Versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (22) in una padella grande e fate scaldare, per poi aggiungere l'aglio (23) e il prezzemolo tritati (24).


Il condimento

  • soffritto
  • soffritto
  • soffritto
Date una mescolata (25) per far aromatizzare un paio di minuti e aggiungete i pezzetti di pomodorini (26). Mescolate ancora (27) schiacciandoli leggermente per far uscire il sughetto e farli appassire.


Finite il condimento

  • soffritto
  • soffritto
  • soffritto
Quindi aggiustate di sale (28) e lasciate cuocere per dieci minuti (29) per far addensare un buon sughetto. Intanto salate leggermente l'interno della pancia (30) dei pesci.


Cuocete le triglie

  • Cuocete le triglie
  • Cuocete le triglie
  • Cuocete le triglie
Trascorso questo tempo, mettete le triglie nel sugo (31) e fatele cuocere per dieci minuti (32), prima di girarle dall'altro lato (33) per cuocerle altri dieci minuti. Una volta pronto, spegnete il fuoco e fate riposare qualche minuto, prima di impiattare e portare subito in tavola.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO