
Per cucinare delle buone polpette di verdure utilizzate una ricetta che per due persone prevede i seguenti ingredienti:
Le polpette di zucchine sono un secondo piatto vegetariano gustoso e sostanzioso, semplice da preparare anche se richiedono un pochino di pazienza e di tempo. Provatele in famiglia o con gli amici che...
Le polpette di ricotta sono una preparazione molto semplice, ottima da servire sia in antipasto che come secondo piatto per chi preferisce evitare la carne....
Le polpette con le patate e il tonno sono molto semplici da realizzare, e si friggono velocemente. Il tempo più lungo riguarda la cottura delle patate, che vanno lessate. Ma in questo caso potrete les...
Le polpette di gamberetti sono un ottimo antipasto, buono anche come secondo, con un gusto particolare ed inusuale per servire un piatto diverso ai vostri ospiti o ai vostri familiari. La ricetta è ab... Cominciate le ricette con il preparare le verdure una alla volta. Lavate quindi molto bene la zucchina (1) sotto l'acqua corrente per poi asciugarla e metterla sul tagliere. Quindi con il coltello grande tagliatela a fettine (2) e mettete tutto in una ciotolina (3) a parte.
Ora iniziate a lavorare la carota, sbucciandola (4) con il coltello. Quindi sul tagliere tagliate anche questa a fettine (5) abbastanza spesse da mettere poi in una ciotolina (6) a parte.
Quindi lavate bene il porro sotto l'acqua corrente e quindi tagliatene un terzo (7) nel caso fosse molto grande per tagliarlo a fettine (8) sottili, da mettere in una ciotolina (9) a parte.
Ora sbucciate la patata (10) e quindi iniziate a tagliarla a dadini (11) da mettere in una ciotolina (12) a parte.
Ora in una planetaria mettete le fettine di zucchine e quindi unitevi i porri (13), i dadini di carote (14) e quelli di patate (15).
Nel frattempo avrete messo a bollire abbondante acqua in un tegame dove immergerete le verdure (16) per lessarle per circa 15 minuti (17). Una volta lessate scolatele e rimettetele nella planetaria (18).
Ora aprite l'uovo per dividere il tuorlo dall'albume (19). Quindi sbattete l'albume a neve (20) in una ciotolina e il tuorlo (21) separatamente in un'altra ciotolina.
Ora aggiungete due cucchiai di olio extravergine di oliva (22) nella planetaria con le verdure e iniziate a schiacciarle bene (23) con una forchetta per triturarle. Infine aggiungete alla planetaria il tuorlo d'uovo sbattuto (24).
Infine aggiustate di sale (25), pepate con del pepe nero (26) macinato fresco a vostro piacere e mescolate bene per amalgamare il tutto. Quindi stendete il pan grattato (27) sul tagliere.
Ora prendete una porzione di impasto con un cucchiaio (28), arrotolatela con le mani e immergetela nell'albume sbattuto a neve (29). Quindi passatela nel pan grattato (30) per farlo aderire ovunque. Ripetete l'operazione fino a terminare l'impasto e mettete le polpette su un piatto.
Ora versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella grande e antiaderente e fatelo scaldare bene prima di metterci a friggere le polpette (31). Fatele friggere per qualche minuto su un lato (32) a fuoco medio prima di girarle per friggerle sull'altro lato (33). Una volta ben dorate spegnete il fuoco e fatele asciugare qualche minuto su un piatto con della carta assorbente da cucina prima di servirle in tavola ben calde.
COMMENTI SULL' ARTICOLO