![]() | Russell Hobbs Sous Vide Slow Cooker 25630-56, 350 W, 6.5 Litri, Pentola in Ceramica, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 99,99€ |
½ Coniglio (500 g circa)
![]() | Cartoon Fungo Coniglio Led Luce notturna Uscita Sensore di atmosfera Luce Novità Bambini Bambino Bambini Lampada da comodino (Fungo con coniglio) Prezzo: in offerta su Amazon a: 17€ |
Per prima cosa, lavate bene il coniglio (1) sotto l'acqua corrente, poi mettetelo su un torcione o su della carta assorbente da cucina (2) e tamponatelo bene (3) per farlo asciugare.
Quindi sbucciate l'aglio e tritatelo (4) bene, per poi metterlo in un piatto fondo molto grande. Poi lavate bene anche il prezzemolo, tritatelo finemente (5) e aggiungetelo nel piatto con l'aglio (6).
Quindi tagliate in due il limone (7) e spremetelo (8) con lo spremi agrumi. Quindi versate il succo ricavato nel piatto (9) con l'aglio e il prezzemolo.
Ora non vi resta che versare cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (10) nel piatto con gli altri ingredienti e quindi spolverare con del pepe nero (11) macinato fresco. Quindi aggiungete una manciata di sale fino (12) e mescolate bene con la forchetta.
Prendete il coniglio e tagliatelo in piccoli pezzi (13), quindi mettete tutti i pezzi nella marinatura (14), facendo in modo che venga coperto bene, e lasciate marinare (15) per circa 2 ore.
Una volta marinato il coniglio, mettetelo in uno scolapasta (16) per farlo scolare dalla marinatura, e poi passatelo su della carta assorbente da cucina (17), tamponate (18) per farlo asciugare bene e proseguite la ricetta.
Prendete le uova e rompetele in una ciotolina (19), aggiungete un pizzico di sale (20) e sbattetele bene (21) con una forchetta.
Ora versate l'olio di semi di girasole in una padella ampia ed antiaderente (22), e accendete il fuoco per farlo scaldare bene. Quindi mettete la farina su un piatto e quindi iniziate ad infarinare i pezzi di coniglio (23) per poi passarli nell'uovo sbattuto (24), in modo che vengano ben ricoperti.
Appena avete passato i pezzi di coniglio nell'uovo, immergeteli subito nell'olio caldo (25) e iniziate a friggerli qualche minuto per lato, girandoli spesso (26). Quando la panatura sarà ben dorata, tirate fuori il coniglio e mettetelo ad asciugare su della carta assorbente da cucina (27). Una volta cotto tutto il coniglio, e ben asciugato dall'olio di frittura, impiattate e servite in tavola ben caldo, con un buon vino novello fresco e dell'insalata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO