
![]() | 4YANG, dadocumenti per cipolle, Pomodoro, peperoni, Patate, Funghi Prezzo: in offerta su Amazon a: 287,27€ |
La ricetta dei funghi champignon è abbastanza semplice e anche sbrigativa. Per la sua realizzazione sono necessari pochi elementi. In base a quante sono le persone a cui è destinata la ricetta ci si regola con le dosi. In tal caso la ricetta in questione è destinata a 4 persone, dunque, le misure da utilizzare saranno le seguenti:400 grammi di funghi champignon100 millilitri di olio extravergine di oliva1 spicchio di aglio50 grammi di pomodori in scatola.
Quando l'estate entra nella sua ultima fase, e iniziano a cadere le prime piogge sul terreno ancora caldo, quello è il momento in cui, andando in giro per i boschi è possibile imbattersi in questi buf...
Il risotto è uno dei piatti più classici e famosi della tradizione culinaria italiana, molto conosciuto ed imitato anche nel resto del mondo, in cui il tipo di cottura del riso è nettamente diverso ri...
I funghi botanicamente rappresentano un vero e proprio regno, distinto da quello vegetale, il regno dei Fungi, con cui si classificano anche quelli unicellulari, non interessanti per l'alimentazione. ...
Le crêpes sono un piatto molto famoso, il cui nome farebbe presupporre un'origine francese, ma questa convinzione non corrisponde alla realtà. Con il nome di crespelle infatti, è da ritenere più proba... Per realizzare la ricetta delle tagliatelle all’uovo con i funghi porcini, è importante avere tutti gli ingredienti già a portata di mano e nella giusta dose, cioè: i pomodori in scatola, i funghi, la pasta, l’olio extravergine di oliva e lo spicchio di aglio.
Quando tutti gli ingredienti sono stati raccolti nelle dosi necessarie, si può procedere con la preparazione. Quindi, prendere i funghi e lavarli sotto l’acqua corrente fresca.
Quando i funghi saranno stati lavati, si potrà colarli e riporli tutti all’interno di una pentola abbastanza capiente, senza condimento, per far asciugare l’acqua a fiamma moderata.
Quando ormai i funghi saranno asciutti, si può procedere con l’aggiunta del condimento. Quindi, versare nella pentola i 150 millilitri di olio extravergine di oliva e lo spicchio di aglio. Lasciar soffriggere per qualche minuto.
Dopo qualche minuto, sarà possibile aggiungere anche i 50 grammi di pomodori in scatola, così da dare più sapore alla pietanza. Infine, salare quanto basta e lasciar cuocere per circa 10-15 minuti.
Se si desidera rendere questo contorno o secondo piatto, come se fosse un condimento di un primo piatto, basta aggiungere al manicaretto a base di funghi le tagliatelle all’uovo. Dunque, prendere una pentola capiente dai bordi alti e riempirla di acqua almeno fino alla sua metà e riporla sul fuoco a fiamma vivace in attesa che questa vada in ebollizione. In seguito calare i 350 grammi di lasagne all’uovo e attendere che queste si cuociano il tempo necessario. Aggiungere sale secondo i propri gusti.
Non appena la pasta sarà pronta, la si potrà estrarre dall’acqua colandola in un apposito scolapasta. In seguito, riporla nella padella con i funghi e il condimento e girare il tutto in modo da distribuire il sugo in maniera omogenea, sul fornello a fiamma moderata per circa 2 minuti.
Non appena il tutto sarà pronto e condito perfettamente, il piatto di pasta a base di tagliatelle con i funghi champignon potrà essere riposto in un piatto fondo, con l’aggiunta di due foglie di basilico. e servirlo in tavola caldo e fumante. Se lo si desidera, sarà possibile versare sulla pietanza anche del parmigiano grattugiato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO