pollo alla birra
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per una persona
Costo 2 €
Tempo totale di esecuzione
00:55:00
Tempo di preparazione
00:15:00
Tempo di cottura
00:40:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 300 grammi di coscia di pollo
- 30 grammi di cipolle
- 100 grammi di prosciutto crudo
- 200 millilitri di birra chiara
- 4 foglie di Alloro
- 4 rametti di timo
- 50 grammi di burro
- 20 grammi di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 1344Kcal
- 113g di grassi
- 113g colesterolo
- 1g di fibre
- 76g di proteine
Il pollo alla birra è un piatto gustoso e inusuale, cucinato se volete alla brasiliana, popolo che usa molto cucinare questo volatile con questo alcolico. Preparazione di estrema semplicità, questa pietanza può stupire i vostri ospiti o servirvi come piatto veloce e pratico. Se la cottura necessita di una quarantina di minuti infatti, la preparazione è addirittura banale per semplicità. La cottura inoltre non vi richiederà nemmeno una particolare attenzione, essendo abbastanza autonoma. Il piatto in compenso vi darà molta soddisfazione specialmente di fronte ai vostri ospiti.

Per realizzare il pollo alla birra gli ingredienti necessari sono relativamente pochi e semplici. Acquistate un buon pollo intero dal vostro macellaio o solo dei cosci. Per quattro persone un pollo intero è generalmente sufficiente, comunque potrete anche dare un coscio a persona. La ricetta che daremo si riferisce ad un solo coscio, ovvero ad una persona. Potrete moltiplicare le quantità a seconda delle persone. Procuratevi quindi:
1 coscio di pollo ovvero 300-400 gr circa
½ cipolla bianca media
2-3 fette di prosciutto crudo ovvero 100 gr circa
200 ml di birra
4 foglie d'alloro
3-4 rametti di timo
50 gr di burro
20 gr di olio extra vergine d'oliva
-
Il petto di pollo alla birra è un piatto semplice e veloce da realizzare per chi ama i gusti amarognoli della birra pilsner. La birra infatti conferisce alla carne quel delicato gusto amaro che rende ... -
Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que... -
L’arte culinaria prevedere diversi tipi di cottura, come quella al forno, la frittura, la griglia, alimenti saltati in padella o ancora cibi bolliti e lessati. Prendiamo in esame le ultime due tipolog... -
Il pollo è un uccello di origini indiane addomesticato all'alba della civiltà, quando l'umanità lasciò il nomadismo per divenire sedentaria e iniziò la pratica dell'allevamento. Il nome scientifico de...
Iniziate con il preparare gli ingredienti per un soffritto classico al prosciutto, quindi tritando la cipolla e tagliando il prosciutto in pezzi. Poi tritate anche il timo.
In una padella antiaderente ponete 25 gr di burro e 2 cucchiai d'olio e iniziate a soffriggerle. Come si inizia a scaldare mettete il pollo a scottare a fuoco vivace per qualche minuto su entrambi i lati, girandolo spesso per mettere anche il timo.
Nel frattempo mettete anche il restante burro con altri 2 cucchiai d'olio in un'altra padella, scaldate e poi mettete a soffriggere la cipolla con il prosciutto tagliato in pezzi.
Una volta scottato il pollo abbassate la fiamma e mettete il soffritto della cipolla e prosciutto sul pollo. Fate insaporire bene per qualche minuto.
Una volta unito il soffritto al pollo fate insaporire qualche minuto e quindi mettete tutta la birra nella padella. Alzate la fiamma per portarla a bollore e quindi riabbassatela. Lasciate andare per circa mezzora, aggiungendo l'alloro negli ultimi 5 minuti e coprite bene con il coperchio. Fate tirare la birra per addensarla a mo di sughetto. Una volta cotto impiattate versando un poco del sughetto con il condimento della cipolla e del prosciutto sul coscio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO