
 ![]()  | 	    Pasamer Padella per Tacchino, teglia Resistente in Acciaio al Carbonio tostapane Antiaderente per Tacchino teglia da Forno 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 24,19€ (Risparmi 6,05€)  | 
 
 Per realizzare la seguente ricetta per quattro persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
               Preparare gli involtini di carne, è molto semplice e veloce, infatti il suo tempo di preparazione e cottura è di circa trenta minuti. La carne che abbiamo utilizzato è il macinato di manzo, ricco di p...            
               Lo spezzatino di carne è un secondo piatto molto gustoso e saporito da servire sulle vostre tavole. L'agnello presente in questa ricetta, rende questa pietanza molto delicata, nella sua consistenza ed...            
               Questo pietanza molto semplice nella realizzazione, è un modo diverso per assaporare il petto di pollo. Il pollo è un alimento molto nutriente e con pochissimi grassi, ma ricco di proteine utili al no...            
               Come sappiamo, la carne di agnello, è un cibo molto nutriente e leggero, primo di grassi e ricchissimo di proteine. La ricetta che vi abbiamo proposto, oltre ad avere come ingrediente base le costolet...            Ponete gli spicchi di aglio su un tagliere e togliete la buccia (1), dopo con l'aiuto di un coltello tritatelo finemente (2) e lasciate da parte su un piattino il composto (3).
Prendete un mortaio ed aggiungetevi all'interno quattro cucchiai di olio extra vergine di oliva (4), dopo unitevi l'aglio tagliato in precedenza (5) ed il prezzemolo lavato sotto abbondante acqua corrente (6).
Ora con il pestello iniziate a schiacciare accuratamente tutti gli ingredienti (7) e versate il composto dentro un contenitore capiente (8) e versatevi anche l'aceto (9).
A questo punto, unitevi anche il vino bianco (10) e spolverate con il pepe bianco (11). Terminata questa operazione lasciate il liquido della marinatura da parte nello stesso contenitore (12).
Ponete il coscio di tacchino su un tagliere (13) e con un coltello dalla lama lunga, fate dei tagli nella parte superiore (14) per fare in modo che la marinatura entri all'interno della carne ed immergetelo nel contenitore con il liquido preparato in precedenza (15). Lasciate marinare per circa due ore, girando di tanto in tanto il coscio di tacchino.
Sopra un tagliere, mettete la patata (16) e con l'aiuto di un pelapatate sbucciatela finemente (17), dopo con un coltello dividetela inizialmente a metà e poi a fette grossolane (18) lasciando da parte su un piatto.
Sotto abbondante acqua corrente, lavate accuratamente il peperone rosso (19) poi sopra un tagliere dividetelo a metà e togliete tutte le parti vegetali (20), terminato questo passaggio, iniziate a tagliuzzarlo finemente a striscioline (21) e lasciate da parte il composto su un piattino.
In una teglia da forno, mettete le patate ed i peperoni lavorati in precedenza e con un cucchiaio, prendete un po del liquido della marinatura (22), dopo aggiungetevi il coscio di tacchino (23) e versate sopra la parte esterna due cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva (24).
Ora inserite nei tagli fatti in precedenza il rosmarino (25) ed aggiustate di sale fino a vostro gradimento (26). A questo punto infornate il coscio di tacchino (27) e lasciate cuocere per circa un'ora, girando di tanto in tanto la carne. Terminata la cottura, prima di servirlo in tavola, tagliatelo a fette ed accompagnatelo con del buon vino bianco secco per chi volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO