tacchino con patate
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo totale di esecuzione
00:60:00
Tempo di preparazione
00:20:00
Tempo di cottura
00:40:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 300 grammi di petto di tacchino
- 150 grammi di patate
- 100 grammi di limone
- 1 cucchiaino di capperi sott'acetp
- 1 manciata di prezzemolo
- 1 spolverata di pepe
- 5 cucchiai di Olio extravergine
- 5 centilitri di brodo vegetale
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 318Kcal
- 14g di grassi
- 14g colesterolo
- 4g di fibre
- 35g di proteine
Il tacchino con le patate si può cucinare in molti modi. Una ricetta gustosa si può fare con i petti bagnati con del brodo, del succo di limone e dell'olio extravergine. È una ricetta molto semplice e pratica, ottima in tutte le occasioni per cucinare il tacchino in modo diverso rispetto al classico arrosto. Il gusto sarà fresco e appetitoso, ottimo in tutte le stagioni, con il tacchino che ben bagnato dal brodo risulterà morbido e non asciugato dalla cottura in forno.
Una buona ricetta per cucinare il tacchino con le patate prevede per due persone i seguenti ingredienti:
300 g circa di petto di tacchino (2 petti)
1 patata media (circa 150 g)
5 cl di brodo vegetale
1 limone
1 ciuffo di prezzemolo
1 cucchiaino di capperi
pepe nero
olio extravergine di oliva
sale
-
Il tacchino è una carne bianca molto gustosa, che può essere cucinata in vari modo tra cui quello con la tecnica in umido, che consente di avere una carne morbida in un brodino o una cremina a seconda... -
Il tacchino alla birra è un piatto gustoso per chi ama il gusto amarognolo della carne fornito dalla birra. Un piatto poco usuale in Italia, come lo è tutta la la cucina con la birra, e anche quella s... -
I bocconcini di tacchino sono un secondo di carne fresco e nutriente, ottimo per tutte le occasioni anche se il suo sapore è molto primaverile, grazie al succo di limone. Aromatizzato con del buon ros... -
Le scaloppine di tacchino sono molto semplici da preparare in quasi tutte le ricette, anche quelle in salsa di limone e prezzemolo, veloce e gustosa, molto ricercata ed ottima anche per i bambini....
Cominciate la ricetta sbucciando la patata (1) con il pelapatate per metterla sul tagliere. Quindi con il coltello grande tagliatela a fettine molto sottili (2) e mettete tutto a disposizione sul tagliere (3).
Ora prendete una pirofila da forno e cominciate a stendere sul fondo le fettine di patata (4) per formare uno strato completo (5). Quindi salate leggermente (6) lo strato.
Ora spolverate con del pepe nero (7) macinato fresco a vostro piacere e poi spremete il limone per ottenerne il succo e versarne la metà (8) sullo strato di patate. Quindi versate anche un filo di olio extravergine di oliva (9) su tutte le fettine.
Dunque tritate finemente il prezzemolo e cospargetelo (10) sulle patate per poi adagiarvi sopra i due petti di tacchino (11) su cui metterete anche i capperi (12).
Ora salate (13) i petti di tacchino e procedete con lo strato successivo di patate (14) che sono avanzate. Una volta ricoperti i petti di tacchino ripetete l'operazione precedente, salando leggermente (15).
Quindi ancora una volta spolverate con del pepe nero macinato (16) fresco, versate il succo di limone rimasto (17) dopo che avrete spolverato con il prezzemolo e infine versate ancora un filo d'olio (18) extravergine di oliva.
Come ultima operazione aggiungete il brodo vegetale (19) in modo che i petti siano bagnati e non si secchino in forno durante la cottura. Quindi infornate (20) in forno preriscaldato a 180°C e lasciate cuocere per circa 40 minuti, finché le patate non saranno cotte. Questo dipenderà dal loro spessore quindi controllate spesso perché potrete anche sfornare la pirofila in anticipo sul tempo previsto. Una volto pronto sfornate (21) e impiattate per servire in tavola ancora ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO