tacchino in padella
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 5 €
Tempo totale di esecuzione
00:20:00
Tempo di preparazione
00:05:00
Tempo di cottura
00:15:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 300 grammi di petto di tacchina
- 250 grammi di funghi chiodini
- 1 spicchio di Aglio
- 1 manciata di sale
- 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 282Kcal
- 16g di grassi
- 16g colesterolo
- 8g di fibre
- 36g di proteine
La ricetta di oggi, è un secondo di carne molto semplice realizzato con tacchino e funghi champignon, ideale da servire in tavola accompagnato con del buon vino rosso giovane dal retrogusto fruttato.
Potete facilmente reperire questi ingredienti, sia la carne che consigliamo di acquistare da allevamenti biologici, così come i funghi champignon.
Abbiamo utilizzato il metodo di cottura in padella, ma potete ugualmente seguire la ricetta, cuocendola al forno con l'aggiunta degli stessi ingredienti.
Ideale come secondo piatto di carne, il tacchino è una pietanza molto magra, che potete proporre in famiglia anche come portata unica servendola con del buon pane fresco.
Per la preparazione di questa ricetta per due persone, dovete procurarvi i seguenti ingredienti:
300 g di petto di tacchino
250 g di funghi champignon
1 spicchio di aglio
sale q.b
olio di oliva extravergine
-
Il tacchino a fette deriva dal petto o dalla coscia e sono sempre parti molto tenere del tacchino. Potete trovarlo nelle vostre macellerie di fiducia o al supermercato. Le fette di tacchino rappresen... -
Oggi vi proponiamo una ricetta molto gustosa e nutriente, da realizzare facilmente in casa, con l'aggiunta di ingredienti semplici e genuini che potete reperire facilmente al supermercato.Il tacchin... -
Preparare gli involtini di carne, è molto semplice e veloce, infatti il suo tempo di preparazione e cottura è di circa trenta minuti. La carne che abbiamo utilizzato è il macinato di manzo, ricco di p... -
Lo spezzatino di carne è un secondo piatto molto gustoso e saporito da servire sulle vostre tavole. L'agnello presente in questa ricetta, rende questa pietanza molto delicata, nella sua consistenza ed...
Iniziate la ricetta lavando i funghi dentro uno scolapasta sotto abbondante acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra (1). Una volta terminata questa operazione, poneteli su un tagliere e con un coltello affettateli non troppo finemente, eliminando se necessario anche una parte del gambo, che tende sempre a scurirsi (2). Ora lasciate il composto da parte dentro un piattino fondo (3).
Adesso prendete una padella di medie dimensioni ed aggiungete sul fondo tre cucchiai abbondanti di olio extravergine di oliva (4), ed una volta ben caldo unitevi l'aglio intero con la camicia (5). Quando gli ingredienti inizieranno a soffriggere, abbassate la fiamma ed aggiungete i funghi champignon lavorati in precedenza (6).
Ora prendete il sale fino ed aggiustate a vostro gradimento i funghi in padella (7), poi con un cucchiaio di legno mescolate accuratamente (8) e coprite con un coperchio, lasciando in cottura a fiamma moderata per circa venti minuti (9). Consigliamo di aggiungere un po di acqua oppure del vino bianco, nel caso si consumasse l'olio in padella.
Una volta terminati i primi venti minuti della cottura, con il cucchiaio di legno eliminate l'aglio intero (10) e sempre con esso, fate spazio nella padella per aggiungere i petti di tacchino (11). Adesso potete unire la carne (12).
A questo punto aggiustate di sale fino anche la carne in padella (13) e lasciate cuocere a fiamma moderata per circa dieci minuti (14). Terminato il tempo di cottura, con una ramina oppure con una schiumarola, girate i petti di tacchino nell'altro lato e lasciate cuocere ancora per altri dieci minuti (15). Una volta pronta la carne, impiattate e servitela in tavola ben calda, accompagnandola con del buon vino rosso giovane dai sapori fruttati e per chi volesse servirsene, potete portare anche del pane fresco appena riscaldato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO