
![]() | ZDYLM-Y La Rete dell'essiccazione dell'erba, 8 Strati Mesh Pieghevole Coltura idroponica Dry Rack Net, Verde Cerniera per Giardini Prezzo: in offerta su Amazon a: 41,13€ |
Per realizzare questa ricetta per due persone vi bastano pochi e semplici ingredienti:
Le carote al burro sono un piatto della cucina settentrionale, molto cucinate anche in Francia, paese che ne rivendica l'origine. Sono un piatto semplice ma al tempo stesso molto nutriente, che sfrutt...
I piselli con la pancetta sono un gustoso contorno, che può essere sfruttato anche come secondo per chi preferisce dei vegetali pur non essendo vegetariano. I piselli vengono aromatizzati con gusto da...
Le uova con gli asparagi sono un piatto molto comune, con due sapori che si sposano perfettamente. Gli asparagi infatti possono associarsi a vari gusti, tra cui le uova. Ottime sono infatti le frittat...
I piselli con le carote sono un ottimo contorno da servire con i secondi piatti come la carne e in particolare l'ossobuco, ma possono trasformarsi essi stessi in un secondo piatto gradevole per i vege... ![]() | Instant Pot DUO Plus 60, 5.7L 9-in-1 Multi- Use Pressure Cooker 220v Prezzo: in offerta su Amazon a: 134,99€ |
Cominciate questa semplice ricetta a partire dagli ingredienti del soffritto. Sbucciate e tritate finemente gli spicchi d'aglio (1). Poi versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (2) in una padella ampia ed antiaderente e fateli scaldare a fuoco medio. Una volta riscaldato l'olio unite anche l'aglio tritato (3) a dorare per un paio di minuti.
Mentre dorate l'aglio unite anche le foglie di alloro (4) o di salvia, fate aromatizzare e quindi unite anche la passata di pezzi di pomodoro (5). Mescolate bene per insaporire con l'olio aromatizzato e quindi aggiustate di sale (6) a vostro piacere. Quindi fate cuocere per circa cinque minuti.
Ora spolverate il sugo con del pepe nero (7) macinato fresco e poi unite anche i fagioli (8) alla cottura. Mescolate e coprite la padella con un coperchio (9) e lasciate andare la cottura per circa un quarto d'ora, in modo che i fagioli e il sugo si insaporiscano e uniscano i loro sapori. Una volta trascorso il tempo, spegnete il fuoco ed impiattate in una scodella da zuppa, per servire subito in tavola ben caldo. Se desiderate accompagnate con dei crostini bruscati oppure usateli come contorno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO