
![]() | Sp567encer Presidente Trump annuale Pardon Tacchino dell'anno Tazza di caffè Regalo Piselli e Carote Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,4€ |
Per cucinare i piselli con la pancetta vi occorreranno pochi ingredienti per preparare un piatto gustoso. La qualità dei piselli è l'elemento essenziale di questo piatto. Potrete usarne di freschi o di congelati, a vostra scelta, ma sicuramente i primi vi garantiranno un gusto più importante. Per quattro persone vi dovrete procurare quindi:
Gli broccoli sono tra gli ortaggi più diffusi in tutto il mondo, facenti parte di un genere molto grande che vede il broccolo diviso in moltissime varietà diverse, con diversi risultati in cucina. Il...
Le melanzane sono un ortaggio molto utilizzato in Italia, in quasi tutti i tipi di piatti, dai primi ai contorni fino a piatti sostanziosi come la parmigiana. Il bacino del Mediterraneo ama in modo pa...
Il pollo è un alimento tra i più apprezzati al mondo, per la facilità di allevamento di questo uccello originario dell'India, tra i primi ad essere addomesticato verso l'8000 avanti Cristo, dopo i can...
Gli spaghetti alle melanzane sono un piatto diverso dall'usuale sugo con questi ortaggi da cucinare per dei maccheroni. È infatti un piatto “bianco”, molto semplice e delicato che consente di stupire ... ![]() | Portmeirion Home & Gifts Set di Latta con Motivo pisello odoroso, 5 Pezzi, Porcellana, Multicolore, 8.5 x 12 x 9.5 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,44€ (Risparmi 0,14€) |
Per preparare questo piatto vi servono pochissimi preliminari. Se avete optato per i piselli surgelati, scongelateli qualche ora prima di cuocerli, altrimenti per quelli freschi dovrete estrarli dal baccello.Per prima cosa dovrete tritare finemente la cipolla. Quindi tagliare a cubetti la pancetta.
Per prima cosa dovrete preparare il classico soffritto con la cipolla e la pancetta. Quindi ponete in una pentola capiente 6 cucchiai d'olio e fatelo scaldare a fuoco moderato, per poi porre la pancetta. Fate rosolare il maiale a fuoco vivace sfumando leggermente con un pochino di vino, circa 10 cl, fino ad esaurirlo.
Una volta sfumato il vino mettete i piselli a cuocere. Per i primi minuti lasciate la fiamma vivace, o dopo aver insaporito con l'olio di cottura, iniziate a sfumare il vino restante versandolo anche non troppo lentamente. Lasciate cuocere per circa 20 minuti a fuoco moderato, facendo attenzione a che restino sempre con abbastanza umidi di sughetto. Se dovessero asciugarsi troppo potete aggiungere dell'acqua calda. Controllate la cottura e una volta cotti, ponete i piselli in un piatto fondo. Fateli raffreddare per circa 15 minuti prima di servirli, saranno ancora più buoni che serviti caldi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO