
![]() | VIO-TEK Taglia e Affetta Verdure - Mandolina Tagliaverdure x Julienne e Fette, Grattugia, Pelapatate Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,99€ |
Per fare l'insalata di finocchi per due persone procuratevi i seguenti ingredienti:
L'insalata di salmone è un ottimo piatto che può essere servito anche come secondo piatto data la ricchezza della ricetta, forte del filetto di salmone, molto nutriente. La sua realizzazione è semplic...
L'insalata nizzarda, come lascia intuire il nome stesso, è originaria della città di Nizza, in Francia. Di ottimo gusto è anche molto sostanziosa....
L'insalata di uova può essere sia un contorno ma più spesso un secondo piatto completo e ricco, da preparare velocemente. Bene anche come antipasto....
Fare delle buone insalate ricche di ingredienti come piatto unico sta diventando una buona abitudine negli ultimi anni, con un'alimentazione più equilibrata specialmente in considerazione della sedent... Cominciate la ricetta a partire dai finocchi, lavandoli con cura (1) sotto l'acqua corrente per poi asciugarli con un panno e metterli sul tagliere per eliminare le cime e le barbette (2) con il coltello. Quindi tagliate il cuore del finocchio a fettine (3) dopo aver eliminato anche le piccole parti vegetali. Poi mettete a parte le fettine di finocchi.
Ora incidete la buccia dell'arancio e sbucciatelo (4) togliendo bene anche tutta la pellicina bianca. Quindi dividete tutti gli spicchi e tagliateli a metà (5), da mettere su un ciotolina (6) a parte.
Quindi adesso iniziate l'insalata mettendo i finocchi in un'insalatiera (7). Salateli (8) e spolverateli con del pepe nero (9) macinato fresco e proseguite, mescolando grossolanamente.
Ora versate sui finocchi cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (10), e quindi unite nell'insalatiera anche gli spicchi di arancia (11) tagliata a metà. Poi versate nell'insalata anche un cucchiaio di aceto balsamico (12) e mescolate di nuovo.
Infine potete aggiungere anche l'uvetta passita (13) e e olive nere (14) snocciolate. A questo punto non vi resta che mescolare con cura (15) per amalgamare bene il condimento e servire in tavola per accompagnare qualche carne bianca e soprattutto la selvaggina, oppure anche in antipasto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO