![]() | PZ 100 CONTENITORE P9 PER FRITTI MISTI E INSALATE VASCHETTE PER ALIMENTI IN PLASTICA BIANCA Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,9€ |
Una buona insalata sfiziosa per due persone si può realizzare con i seguenti ingredienti:
L'insalata di cous cous è un ottimo piatto estivo, nutriente e sostanzioso tanto da poter essere servito anche come piatto unico o insalatone per chi non vuole mangiare qualcosa di pesante ma riempirs...
Le uova con gli asparagi sono un piatto molto comune, con due sapori che si sposano perfettamente. Gli asparagi infatti possono associarsi a vari gusti, tra cui le uova. Ottime sono infatti le frittat...
Le uova sono sicuramente un alimento di rilevanza mondiale, si consumano praticamente in tutto il mondo, siano esse di gallina, di oca, di struzzo di quaglia.Alimento nobile in quanto ricco di prote...
La frittata con i porri è un piatto completo e molto nutriente, con le uova che forniscono un apporto completo e i porri a dare un gusto delicato e un apporto benefico comune alla famiglia di questi o... Cominciate la ricetta trattando gli ingredienti da inserire nell'insalata a partire dall'uovo, l'unico da cuocere. Mettete quindi subito un pentolino con abbondante acqua salata a bollire, ed una volta in ebollizione metteteci l'uovo (1) a lessare. Il sale nell'acqua sarà utile nel caso si rompa il guscio, e fuoriesca l'albume. Il sale ferma immediatamente la sua fuoriuscita. Lasciatelo bollire per circa un quarto d'ora e poi spegnete il fuoco per mettere l'uovo sotto l'acqua corrente a raffreddare. Una volta freddato sgusciatelo (2) e tagliatelo in fettine (3), da mettere a parte su un piattino.
Nel frattempo che l'uovo cuoce iniziate a trattare gli altri ingredienti, lavando bene il finocchio (4) sotto l'acqua corrente. Asciugatelo e mettetelo sul tagliere per tagliare via le cime (5) e tenere solo il cuore. Quindi fatelo a fettine sottili (6) da mettere a parte.
Poi lavate bene anche i funghi champignon (7) e asciugateli. Tagliateli in fettine sottili (8) e metteteli a parte (9) in un piattino.
Quindi procedete ugualmente con i pomodorini pachino, lavandoli bene (10) sotto l'acqua corrente per poi tagliarli a metà (11) sul tagliere e metterli da parte (12) in un piattino.
Anche i ravanelli dovranno essere lavati (13) sotto l'acqua, tagliati a fettine (14) sottili sul tagliere e messi da parte (15) su un piattino.
Ora non vi resta che lavare bene la rucola (16) sotto l'acqua corrente, asciugarla con la centrifuga o un panno pulito e metterla in una planetaria (17), dove aggiungerete anche i finocchi (18) tagliati.
Poi aggiungete nell'ordine anche i funghi (19), i pomodorini (20) e le fettine di ravanello (21).
Infine unite anche le olive snocciolate (22) e quindi salate, pepate, versate l'olio extravergine a vostro piacere e anche l'aceto balsamico (23). Come ultima operazione mescolate con cura e aggiungete anche l'uovo (24) per servire in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO