patate e funghi
Ricetta italia
Viene servita come contorno
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo totale di esecuzione
00:45:00
Tempo di preparazione
00:15:00
Tempo di cottura
00:30:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 300 grammi di patate
- 200 grammi di funghi chiodini
- 30 grammi di parmigiano
- 1 manciata di prezzemolo
- 4 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 234Kcal
- 10g di grassi
- 10g colesterolo
- 10g di fibre
- 10g di proteine
Le patate con i funghi sono un ottimo contorno per accompagnare i piatti di carne rossa in particolare, anche se si abbina bene anche ad alcuni pesci particolarmente saporiti e grandi.
Questo contorno, che vale bene anche come secondo piatto per i vegetariani, si cucina abbastanza velocemente con circa 30 minuti di forno. Anche la preparazione è molto veloce, grazie ai pochi ingredienti, in pratica solo i due principali e quelli normalmente utilizzati per condire nella cucina italiana. Il piatto risulta comunque molto gustoso, sia da mangiare singolarmente che per accompagnare secondi più decisi.
Preparare questo contorno è semplice e necessita di pochi ingredienti, spesso già presenti nella vostra casa. Per una ricetta da due persone dovrete disporre di:
1 patata grande da 300 g
200 g di funghi a vostra scelta
30 g di parmigiano
1 ciuffo di prezzemolo
olio extravergine di oliva
-
Se avete invitato a cena un vegetariano o se le verdure sono la vostra passione, dovete provare questa ricetta per cucinare le verdure al forno. Questa ricetta è inserita fra le ricette vegetariane ma... -
Le penne agli asparagi sono un piatto molto gustoso a cui si deve dedicare un pochino di tempo. Il sapore comunque è per gli amanti dei gusti delicati ma al tempo stesso molto identitari in un piatto.... -
I peperoni con le patate sono un contorno ricco di gusto e sostanza, aromatico, ottimo per accompagnare le carni bianche e in alcuni casi anche quelle rosse o alcune selvaggine. Si prepara con pochi i... -
Il contorno con zucchine e patate è molto gustoso e può essere servito con piatti di carne rossa aromatica, ma anche con piatti di carne bianca o addirittura con pesce saporito. La loro realizzazione ...
 | COSORI Friggitrice ad Aria Calda, 5,5L Friggitrice Senza Olio, Air Fryer con 11 Programmi, Funzione Keep Warm, LED Touch Screen, Tempo Temperatura Regolabili, Senza BPA&PFOA, 100 Ricette PDF, 1700W Prezzo: in offerta su Amazon a: 119,99€ (Risparmi 16€) |
Iniziate dalla patata, pelandola con il peeler e togliendo tutti i punti neri. Quindi poggiatela su un tagliere e tagliatela a fette tipo rondelle di circa tre o quattro millimetri di diametro. Poi tagliate a metà ciascuna fetta. Quindi lavatele bene e lasciatele asciugare.
Prendete ora i funghi e lavateli delicatamente per togliere il terriccio in particolare dai gambi. Asciugateli delicatamente e poi tagliateli a fette abbastanza spesse. Metteteli quindi da parte.
Prendete dunque una pirofila da forno, ungetene leggermente il fondo e mettetevi dentro le patate. Quindi versateci sopra anche i funghi e salate il tutto a vostro piacere, senza esagerare.
Dopo aver salato mescolate e quindi versate sopra le patate e funghi quattro cucchiai di olio extravergine di oliva. Mescolate ancora e quindi mettete sulle patate le foglie di prezzemolo distribuite in tutta la pirofila.
Ora grattate il parmigiano e quindi spargetelo sulle patate e i funghi in modo uniforme. Accendete il forno e preriscaldatelo a 180°C. Quindi infornate a quella temperatura per circa mezzora. Controllate di tanto in tanto la cottura, anche girando le patate con un cucchiaio di legno. Dopo mezzora controllate ancora la cottura e lasciate andare altri dieci minuti se ancora il preparato non è pronto. Quando il piatto sarà cotto toglietelo dal forno e lasciatelo riposare per almeno un quarto d'ora prima di servirlo in tavola. La temperatura di servizio dipende spesso dal piatto che il contorno andrà ad accompagnare, in particolare le carni rosse che lo vogliono tiepido, e non assolutamente freddo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO