piselli in padella
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 2 €
Tempo totale di esecuzione
00:30:00
Tempo di preparazione
00:05:00
Tempo di cottura
00:25:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 300 grammi di piselli in scatola
- 50 grammi di cipolle
- 100 grammi di pancetta affumicata
- 2 uova di gallina
- 5 cucchiai di Olio extravergine
- 1 manciata di sale
- 1 spolverata di pepe
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 426Kcal
- 29g di grassi
- 29g colesterolo
- 15g di fibre
- 30g di proteine
Realizzare questa pietanza gustosa e veloce, è un modo molto semplice ed anche divertente.
I piselli con le uova si sposano alla perfezione ed insieme possiamo considerarlo un piatto unico completo, ideale da portare in tavola con del buon vino bianco fruttato e con del pane fresco.
Potete variare la ricetta, sostituendo la pancetta con del prosciutto crudo, oppure con un semi dolce, e cuocere insieme le uova con i piselli, tanto da formare un composto trifolato.
Se volete insaporire ancora di più la pietanza, consigliamo di sfumare il soffritto con del vino bianco da tavola semplice.
Per la preparazione di questa ricetta per due persone, dovete avere a disposizione i seguenti ingredienti:
300 g di piselli in scatola
50 g di cipolla bianca
100 g di pancetta fresca
2 uova fresche
olio extra vergine di oliva
pepe nero macinato fresco
sale fino
-
Il pisello è una pianta erbacea che prende il nome in botanica di “Pisum Sativum” che appartiene alla famiglia delle Fabaceae e le sue origini sono mediterranee ed orientali.Questa frutto vine ampia... -
I finocchi gratinati sono un contorno delizioso molto amato soprattutto nell'Italia centrale, ottimo per accompagnare le carni di maiale in particolare o la selvaggina, come il cervo e altra carne da ... -
Le zucchine gratinate sono un gustoso antipasto o un ottimo contorno da associare a piatti di carne bianca o a pesce. La loro preparazione è estremamente semplice e si possono realizzare in circa mezz... -
La ricetta di oggi è un piatto semplice e veloce da realizzare in casa, e con pochissimi ingredienti preparerete un contorno sfizioso e sempre molto amato da tutti.I funghi chiodini trifolati in pad...
Tagliate una parte di cipolla pari a 50 grammi circa e ponetela su un tagliere pulito (1), dopo con un coltellino affettatela finemente (2) e lasciate da parte il composto sminuzzato dentro un piattino piano (3).
Prendete le fette di pancetta fresca e ponetele su un tagliere pulito (4), poi aiutandovi con un coltellino affettatela a striscioline dello spessore di un centimetro circa (5) ed una volta terminata questa operazione lasciate da parte il composto su un piattino piano (6).
Aggiungete in una padella di media grandezza antiaderente, tre cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva (7), ed una volta ben caldo, unitevi la cipolla lavorata in precedenza (8). Quando la cipolla inizierà a soffriggere, aggiungete anche la pancetta a striscioline (9) e mescolate con un mestolo di legno accuratamente, lasciando cuocere per circa dieci minuti.
Trascorso il tempo di cottura dei primi ingredienti, aggiungete in padella i piselli (10), mescolando accuratamente con un mestolo di legno o un cucchiaio (11) stando bene attenti a non graffiare il fondo della padella. Coprite con un coperchio (12) e lasciate cuocere per circa venti minuti a fiamma moderata.
Rompete le uova dentro un piattino fondo (13), senza doverli sbattere ed aggiustate di sale fino a vostro gradimento (14) e dopo spolverate con il pepe nero macinato fresco (15).
A questo punto, trascorso il tempo di cottura dei piselli, con un mestolo, fate spazio al centro (16) e versate le uova condite in precedenza (17) mantenendo la fiamma moderata. Quando la chiara dell'uovo inizia a solidificarsi, con il mestolo sollevatela delicatamente (18), lasciando in cottura per altri due minuti circa. Ora impiattate e servite in tavola ben caldo, accompagnando alla pietanza del buon vino bianco fruttato e del pane fresco nel caso qualcuno volesse servirsene.
-
I piselli sono una delle verdure più cucinate, sia per il loro ottimo gusto, sia per la facilità con la quale possono es
visita : piselli in scatola ricette
COMMENTI SULL' ARTICOLO