
|  | Russell Hobbs 19750-56 Cuociriso per 10 tazze, 700 Watt, 1.8 Litri, Spatola e misurino inclusi, Acciaio Inossidabile, Nero/Acciaio 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 28,99€ | 
  Per fare gli involtini di maiale per due persone, utilizzate una ricetta che prevede i seguenti ingredienti:
 Per fare gli involtini di maiale per due persone, utilizzate una ricetta che prevede i seguenti ingredienti:
 Lo spezzatino di maiale è un piatto gustoso e anche insolito, cucinato in bianco per rendere la carne del suino tenera ed appetitosa. Non servono particolari ingredienti per cucinarlo semplicemente co...
               Lo spezzatino di maiale è un piatto gustoso e anche insolito, cucinato in bianco per rendere la carne del suino tenera ed appetitosa. Non servono particolari ingredienti per cucinarlo semplicemente co...             Questo piatto non è certamente tra i più conosciuti per la cottura delle braciole di maiale, ma comunque offre ottimi gusti che potrete sfruttare anche in serate con gli ospiti. Il piatto infatti è gu...
               Questo piatto non è certamente tra i più conosciuti per la cottura delle braciole di maiale, ma comunque offre ottimi gusti che potrete sfruttare anche in serate con gli ospiti. Il piatto infatti è gu...             Il maiale con i peperoni è un classico della cucina italiana, cucinato in vari modi e con varie parti del maiale. Vediamo oggi una delle ricette più semplici che si possono realizzare con la braciola ...
               Il maiale con i peperoni è un classico della cucina italiana, cucinato in vari modi e con varie parti del maiale. Vediamo oggi una delle ricette più semplici che si possono realizzare con la braciola ...             Il maiale in agrodolce è uno dei piatti più tipici della cucina cinese, facile da realizzare ma di lunga preparazione, da eseguirsi in più fasi distinte. Il suo gusto dolciastro ed esotico potrebbe es...
               Il maiale in agrodolce è uno dei piatti più tipici della cucina cinese, facile da realizzare ma di lunga preparazione, da eseguirsi in più fasi distinte. Il suo gusto dolciastro ed esotico potrebbe es...            |  | 2 gomitoli di filo di cotone da cucina da 150 m per dispenser rotix, colore: bianco 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 11,68€ | 
Iniziate la ricetta a partire dai piselli. Mettete a bollire un pentolino con abbondante acqua salata e quando in ebollizione metteteci a lessare i piselli (1) per circa un quarto d'ora (2), finché non saranno morbidi. Quindi scolateli (3) in un colino e fateli raffreddare.
Mentre i piselli cuociono, rompete l'uovo (4) in una ciotolina e aggiustatelo di sale (5), senza esagerare. Quindi sbattete bene (6) l'uovo con una forchetta e proseguite con la ricetta.
Ora iniziate a manipolare la mollica di pane, eliminando con il coltello la crosta (7) e tagliando la mollica a dadini (8) molto piccoli. Infine sbriciolate i dadini nell'uovo (9) e mescolateli bene con una forchetta.
Quindi prendete le braciole di maiale che dovrete sfinare di spessore per ottenere delle fettine sottili da avvolgere. Incidetele al centro (10) fino alla metà dello spessore. Poi girate il coltello e tagliatele lungo lo spessore (11) per dimezzarlo. Fate la stessa cosa dall'altra parte per ottenere le fettine (12) da utilizzare per gli involtini.
Ora potete iniziare gli involtini. Mettete la ciotolina della mollica di pane con l'uovo (13) accanto alla braciola di maiale. Mettetela lungo la fettine (14) creando uno strato su cui poi metterete i piselli (15) cotti.
Adesso potete iniziare ad avvolgere la carne su se stessa a partire da un lato (16) fino ad arrotolarla tutta (17) e fermarla con uno stuzzicadenti (18). Ripetete l'operazione per tutte le fettine, mettendo a parte gli involtini.
Ora versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella ampia ed antiaderente e fateli scaldare a fuoco medio. Metteteci poi dentro gli involtini (19) a rosolare per cinque minuti prima di versare il vino bianco (20) a sfumare. Continuate a cuocere gli involtini per altri 15 minuti, finché non saranno cotti (21) bene. Infine spegnete il fuoco e impiattate gli involtini, per servirli immediatamente in tavola ancora caldi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO