
La ricetta per un buon maiale in agrodolce prevede, per due persone, l'utilizzo dei seguenti ingredienti:
Lo spezzatino di maiale è un piatto gustoso e anche insolito, cucinato in bianco per rendere la carne del suino tenera ed appetitosa. Non servono particolari ingredienti per cucinarlo semplicemente co...
Questo piatto non è certamente tra i più conosciuti per la cottura delle braciole di maiale, ma comunque offre ottimi gusti che potrete sfruttare anche in serate con gli ospiti. Il piatto infatti è gu...
Il maiale con i peperoni è un classico della cucina italiana, cucinato in vari modi e con varie parti del maiale. Vediamo oggi una delle ricette più semplici che si possono realizzare con la braciola ...
Gli straccetti di maiale sono un secondo piatto molto gustoso che può essere cucinato in molti modi. La ricetta che presentiamo oggi è quella con l'aceto balsamico, molto semplice e facile da cucinare... Per prima cosa prendete il filetto di maiale e ponetelo su un tagliere per eliminare innanzitutto il grasso con il coltello grande da carte. Poi tagliatelo prima a fette e poi in tanti piccoli bocconcini.
Preparate dunque la pastella, ponendo in una scodella dapprima il bicarbonato, quindi la farina, due cucchiai d'olio di semi e il bicchiere d'acqua. Mescolate dunque bene con una frusta per ottenere una pastella omogenea.
Ora prendete una padella ampia ed antiaderente e scaldateci dentro sei cucchiai di olio di semi. Nel frattempo immergete i bocconcini di maiale nella pastella, fateli scolare un pochino per eliminare quella in eccesso e quindi iniziateli a friggere nella padella a fuoco medio, per circa 10 minuti. Una volta pronti e dorati uniformemente, toglieteli dall'olio e fateli asciugare su della carta assorbenete da cucina.
Ora lavate bene i peperoni, tagliateli in due per eliminare le parti bianche all'interno e i semi, con le parti vegetali, e sciacquarli ancora sotto l'acqua corrente. Quindi tagliateli a listelle e metteteli da parte.
Preparate anche gli altri ingredienti. Prendete la cipolla e tagliatela a fettine, quindi con il peeler sbucciate la carota e tagliatela a bastoncini.
Ora tagliate il mezzo ananas in fette da cui eliminerete la scorza e tutti i punti neri. Eliminate la parte centrale più dura e quindi tagliate ogni fetta in tanti piccoli triangoli.
Prendete ancora la padella grande, versateci ancora cinque cucchiai di olio di semi e fatelo scaldare. Quindi aggiungetevi i bastoncini di carote, le cipolle e quindi i peperoni, per farli cuocere circa un quarto d'ora.
Dopo aver fatto cuocere per circa un quarto d'ora salate il tutto e aggiungete anche l'ananas. Lasciate cuocere altri dieci minuti e quindi spegnete il fuoco e mettete da parte le verdure cotte.
Ancora in una padella grande ed antiaderente aggiungete la passata di pomodoro e accendete il fuoco. Quando la salsa inizia a bollire aggiungete lo zucchero di canna, e subito l'aceto, quindi iniziate a mescolare per far sciogliere lo zucchero a fiamma dolce.
Aggiungete quindi anche il succo d'ananas e la salsa di soia, mescolate bene e lasciate addensare un pochino la salsa.
Mantenete il fuoco dolce e quindi aggiungete di nuovo i bocconcini di maiale a riscaldare. Mescolate delicatamente per non rovinare l'impanatura e per far amalgamare il tutto, e poi riaggiungete le verdure. Fate scaldare qualche minuto prima di impiattare e servire in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO