
  La ricetta della braciola di maiale con i peperoni è semplice e relativamente veloce da fare, con ingredienti quasi sempre già presenti in casa. Per due persone procuratevi quindi:
 La ricetta della braciola di maiale con i peperoni è semplice e relativamente veloce da fare, con ingredienti quasi sempre già presenti in casa. Per due persone procuratevi quindi:
 Lo spezzatino di maiale è un piatto gustoso e anche insolito, cucinato in bianco per rendere la carne del suino tenera ed appetitosa. Non servono particolari ingredienti per cucinarlo semplicemente co...
               Lo spezzatino di maiale è un piatto gustoso e anche insolito, cucinato in bianco per rendere la carne del suino tenera ed appetitosa. Non servono particolari ingredienti per cucinarlo semplicemente co...             Questo piatto non è certamente tra i più conosciuti per la cottura delle braciole di maiale, ma comunque offre ottimi gusti che potrete sfruttare anche in serate con gli ospiti. Il piatto infatti è gu...
               Questo piatto non è certamente tra i più conosciuti per la cottura delle braciole di maiale, ma comunque offre ottimi gusti che potrete sfruttare anche in serate con gli ospiti. Il piatto infatti è gu...             Il maiale in agrodolce è uno dei piatti più tipici della cucina cinese, facile da realizzare ma di lunga preparazione, da eseguirsi in più fasi distinte. Il suo gusto dolciastro ed esotico potrebbe es...
               Il maiale in agrodolce è uno dei piatti più tipici della cucina cinese, facile da realizzare ma di lunga preparazione, da eseguirsi in più fasi distinte. Il suo gusto dolciastro ed esotico potrebbe es...             Gli straccetti di maiale sono un secondo piatto molto gustoso che può essere cucinato in molti modi. La ricetta che presentiamo oggi è quella con l'aceto balsamico, molto semplice e facile da cucinare...
               Gli straccetti di maiale sono un secondo piatto molto gustoso che può essere cucinato in molti modi. La ricetta che presentiamo oggi è quella con l'aceto balsamico, molto semplice e facile da cucinare...            |  | Stampi con forme particolari Stampo in silicone per anatra al cioccolato stampo per gelatina di coniglio per forno a microonde resistente alle alte temperature 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 21,41€ | 
Cominciate la ricetta lavorando i peperoni. Tagliateli in due per eliminare le parti vegetali, le parti bianche e tutti i semi. Quindi lavateli sotto abbondante acqua corrente anche per eliminare gli ultimi semi. Metteteli dunque su un tagliere e tagliateli a listelle. Metteteli quindi da parte in una scodella.
Ora sbucciate l'aglio e schiacciatelo con il dorso del coltello. Quindi tritate finemente la cipolla rossa e mettetela da parte.
Ora prendete una padella grande antiaderente e metteteci dentro un filo d'olio e il burro. Fate scaldare e quando il burro sarà fuso aggiungete l'aglio schiacciato e fatelo dorare leggermente.
Una volta dorato l'aglio aggiungete la braciola a fuoco medio. Fatela rosolare bene cinque minuti per parte e quando la girate la prima volta poggiatevi sopra l'aglio schiacciato con i rametti di timo. Lasciate andare e dedicatevi al resto.
Ora aggiungete anche la cipolla tritata e fatela soffriggere accanto alla braciola per qualche minuto prima di aggiungere i peperoni. Mescolate bene per fare insaporire e lasciate andare per circa dieci minuti.
Dopo dieci minuti durante i quali i peperoni siano appassiti un pochino, salate e aggiungete l'aceto balsamico. Fate insaporire bene per far prendere l'aceto sia sui peperoni che sotto la braciola. Mettete la fiamma al minimo e lasciare cuocere per altri dieci o quindici minuti con il coperchio. Controllate sempre che il fondo sia abbastanza umido (in caso aggiungete pochissima acqua calda). Quando pronto pepate e quindi impiattate subito e ben caldo, per servire in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO