L'Etna bianco DOC viene prodotto nei territori circostanti il vulcano con ve autoctone siciliane che si nutrono dei numerosi minerali presenti.
Il Gambellara è un bianco che si vinifica sia dolce che secco, per incontrare piatti di pesce, risotti e pasticceria locale, se vinificato come passito.
Il lago di Garda è oggi una delle zone fondamentali per l'enologia italiana, e non solo. La sua part
Il Gavi è un vino bianco aristocratico, in molte vinificazioni di qualità. Un vino per gli abbinamenti nobili con astice o tartufo, ma anche piatti di pesce eccelsi.
Loazzolo deve essere servito ad una temperatura di circa 15 gradi in bicchieri tulipano di cristallo, ed è ideale assaporarlo insieme a formaggi stagionati o piccola pasticceria.
Il Lugana bianco si produce con il Trebbiano della zona del Garda, un uva di grande qualità per vini fermi, dolci e spumante.
La storia del Marsala è per molti versi legata all'Inghilterra, agli Sherry e al Porto, in quanto vi
Il Menfi Doc è un ottimo vino bianco da abbinare a tanti piatti diversi, prodotto anche nelle versioni dolce della Vendemmia Tardiva.
|
VERO Piumino d'OCA Trentino letto Singolo piuma Piumone per sacco copripiumino
Prezzo: in offerta su Amazon a: 61,89€ |
Il Monferrato è un vino di buona qualità, e dai tanti abbinamenti. La sua terra di origine, il Piemonte, lo produce con il Cortese ed altre uve.
Il Monreale è una denominazione di origine che sfrutta ottimi vitigni da vinificare, un buon accompagnamento per i piatti della provincia di Palermo.
Il Montecarlo è un vino di buona qualità, in particolare nella versione Vin Santo, molto apprezzata sia con la pasticceria che in meditazione.
L'Ortrugo si sposa benissimo per essere servito con antipasti misti a base di salumi e formaggi, oppure con pesce affumicato, primi piatti leggeri o secondi piatti di pesce e verdura.