lasagne in bianco al forno
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo di preparazione
01:10:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:60:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 300 grammi di pasta secca all'uovo
- 200 grammi di funghi chiodini
- 200 grammi di
- 150 grammi di panna
- 5 cucchiai di Olio extravergine
- 1 manciata di sale
- 2 spicchi di Aglio
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 918Kcal
- 36g di grassi
- 36g colesterolo
- 22g di fibre
- 29g di proteine
La lasagna in bianco è un modo diverso ed originale per assaporare questo piatto tradizionale della cucina italiana. Ottimo primo piatto da servire in tavola per un pranzo della domenica, o per un evento importante o ricorrenza. La sua preparazione è molto semplice e con questi ingredienti genuini e leggeri, potete gustare una pietanza diversa dalla classica lasagna rossa con ragù.
Ideale anche per una cena tra vecchi amici o da servire come antipasto in quantità ridotte prima della portata principale. Potete arricchire questa ricetta, aggiungendo della pancetta fresca tesa.
Per realizzare la seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
300 g di sfoglia di lasagna
200 g di funghi champignon
200 g di piselli
150 ml di panna fresca light
olio extra vergine di oliva
aglio
sale fino
-
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ... -
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal... -
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que... -
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ...
Iniziate la ricetta, lavando accuratamente i funghi champignon sotto l'acqua corrente (1), dopo affettateli finemente sopra un tagliere (2) e lasciate da parte dentro un piatto fondo (3).
Mettete a scaldare in una padella antiaderente cinque cucchiai di olio extra vergine di oliva (4), poi aggiungete due spicchi di aglio con la camicia (5), ed i funghi champignon (6).
Ora versate in padella anche i piselli (7), ed aggiustate di sale a vostro gradimento (8). Poi unite la panna da cucina light (9), tenendo da parte una piccola quantità Mescolate bene con un mestolo di legno, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma moderata per quindici minuti.
Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire. Aggiungete all'acqua di cottura le sfoglie di lasagna (10), poi versate in pentola un cucchiaio di olio extra vergine di oliva (11), per evitare che le sfoglie si attacchino tra loro, lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione, dopo con una ramina prendete le sfoglie e ponetele su un piatto piano (12). Dopo mettete le sfoglie sopra un torcione per fare assorbire l'acqua di cottura.
Una volta trascorsi i quindici minuti, togliete l'aglio incamiciato (13), e dopo aver tolto la padella dal fuoco, con un cucchiaio, iniziate a mettere la farcitura dentro un piatto fondo da minestra (14), e lasciate da parte (15).
In una pirofila, mette sul fondo un cucchiaio di panna che avete tenuto da parte precedentemente (16), poi ponete una sfoglia di pasta all'uovo (17) e con un cucchiaio farcite con i piselli e la panna (18). Ripetete l'operazione fino a terminare sia la sfoglia che il condimento. Raggiunto l'ultimo strato, mette sopra un po di panna light fino a coprire l'intera sfoglia. Ora infornate per trenta minuti e servite in tavola ben calda.
COMMENTI SULL' ARTICOLO