
![]() | Hopekings Tritacarne Elettrico Professionale,3 Diverso accessori per il taglio,Macchina per Salsicce Professionale,Accessori per Kubbe,Acciaio Inox,400W Prezzo: in offerta su Amazon a: 58,99€ |
Per realizzare questa ricetta, dovete avere a disposizione i seguenti ingredienti:
La lasagna alla zucca è una gustosa preparazione per questo piatto della tradizione italiana che generalmente viene cucinato nel modo classico. Per i vegetariani si può evitare la mortadella come ingr...
La lasagna al ragù è un grande classico delle domeniche in famiglia, più leggera della classica bolognese ma comunque molto sostanziosa e nutriente, amata anche dai bambini. La sua realizzazione è abb...
Le lasagne alle zucchine sono un primo piatto gustoso tradizionale della cucina italiana, preparate in bianco e senza sugo ma con un ottimo soffritto di carne macinata. Da provare in qualsiasi occasio...
Le lasagne con gli spinaci e la ricotta sono un primo piatto in bianco, relativamente leggero e molto nutriente. Perfetto per gli amanti degli spinaci, ripassati in padella.... ![]() | CHG 14005 Vassoio per plum-cake Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,11€ |
Ponete la zucchina dentro una scola per la pasta e lavatela accuratamente sotto abbondante acqua corrente (1), poi con una grattugia da verdura, sminuzzatela finemente (2) e mettete il composto dentro un piatto fondo da portata (3).
Ora aggiungete alla zucchina sminuzzate due cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva (4) e aggiustate con del sale fino a vostro gradimento (5), poi mescolate il tutto con un cucchiaio (6).
Ponete su un tagliere pulito la mozzarella fresca (7) ed iniziate a tagliarla a fette con un coltello dalla lama liscia (8). Terminato questo passaggio, lasciate da parte su un piattino (9).
Aggiungete all'acqua di cottura della lasagna un cucchiaio scarso di olio extra vergine di oliva (10) ed immergete le sfoglie di lasagna (11), lasciando cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Una volta cotta, con l'aiuto di una ramina trasferiteli in un piatto e dopo su un panno di cotone pulito, per fare assorbire l'acqua in eccesso (12).
Nel fondo di una pirofila, versate un cucchiaio di olio extra vergine di oliva (13), poi ricoprite il fondo con la prima sfoglia di lasagna (14) ed aggiungetevi sopra con un cucchiaio la zucchina precedentemente lavorata (15).
A questo punto, unitevi la prima fetta di prosciutto cotto (16) e la mozzarella tagliata a fette (17), ripetete l'operazione, ricoprendo nuovamente con la seconda sfoglia (18) e per il restante delle sfoglie a vostra disposizione. Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 150 gradi per circa trenta minuti. Una volta che la lasagna è ben cotta, impiattate e servite sulle vostre tavole ben calda, accompagnando alla pietanza un buon vino bianco dagli aromi fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO