pasta con fiori di zucca
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:30:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:20:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 160 grammi di pasta secca all'uovo
- 80 grammi di fior di zucca
- 100 grammi di pomodori maturi
- 30 grammi di bottarga
- 1 spicchio di Aglio
- 1 spolverata di pepe
- 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 386Kcal
- 7g di grassi
- 7g colesterolo
- 3g di fibre
- 12g di proteine
La pasta ai fiori di zucca è un piatto semplice da fare, con varie ricette diverse. Chi la fa con la pancetta, chi invece preferisce sapori meno decisi. Noi abbiamo scelto una ricetta più leggera e in linea con l'estate, quella con la bottarga e i pomodorini pachino da scottare e appassire in padella, insieme ai fiori. Come pasta potete usare le farfalle o i tortiglioni, che raccolgono il condimento da mangiare insieme alla pasta. Come vedrete la ricetta è molto veloce, e quindi adatta anche dopo una giornata di lavoro, quando la voglia di cucinare non è molta.
Per fare la pasta ai fiori di zucca per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
160 g di tortiglioni
6 fiori di zucca
10 pomodorini pachino
20 g di bottarga
100 ml di vino
1 spicchio d'aglio
pepe nero
olio extravergine di oliva
-
La pasta con i fiori di zucca è un piatto molto delicato e gustoso, ottimo anche nelle occasioni importanti, oppure in famiglia, per cucinare qualcosa di diverso. La preparazione è un pochino lunga ma... -
I fiori di zucca sono un alimento poco costoso che si presta alla preparazione di molte ricette anche molto gustose. Si prepara, per esempio, uno squisito risotto o delle gustose frittelle. I fiori di... -
Il risotto ai fiori di zucca è un primo piatto delicato e di grande sostanza, ottimo in qualsiasi occasione e veloce da preparare. La ricetta è molto semplice e si realizza con pochi ingredienti che d... -
Le melanzane sono un ortaggio molto utilizzato in Italia, in quasi tutti i tipi di piatti, dai primi ai contorni fino a piatti sostanziosi come la parmigiana. Il bacino del Mediterraneo ama in modo pa...
Iniziate la ricetta lavando bene i pomodorini (1) sotto l'acqua corrente, per poi porli sul tagliere. Quindi tagliate i pomodorini pachino in due (2) e metteteli da parte (3) in una ciotolina.
Quindi prendete i fiori di zucca e lavateli bene sotto l'acqua corrente (4), per poi tamponarli e farli asciugare con un torcione pulito. Poi metteteli sul tagliere, togliete il fiore interno e il gambo (5), tagliandolo via con il coltello, e poi tagliate il fiore longitudinalmente (6). Mettete tutto a parte e proseguite la ricetta.
Ora sbucciate lo spicchio d'aglio (7) e versate tre cucchiai di olio extravergine di oliva (8) in una padella antiaderente. Fateli scaldare e mettete a soffriggere lo spicchio d'aglio (9), finché non si colora un pochino.
Una volta dorato lo spicchio d'aglio, mettete nella padella anche i pomodorini pachino (10) e iniziate a farli cuocere a fiamma vivace, per qualche minuto. Salateli (11) a piacere e quindi versate il vino bianco (12) per farlo sfumare un pochino. Una volta sfumato, abbassate la fiamma e coprite con il coperchio, per far appassire i pomodorini.
Quando i pomodorini sono appassiti e cotti, mettete nella padella anche i fiori di zucca (13), e lasciateli insaporire con il condimento. Intanto avrete messo abbondante acqua salata a bollire per cuocere la pasta. Una volta pronta, scolatela e saltatela in padella (14) con i pomodorini, e mescolate bene per amalgamare il tutto, a fiamma bassa. Quindi aggiungete anche la bottarga (15) e continuate a mescolare, spolverando anche con del pepe nero macinato fresco. Infine spegnete il fuoco e impiattate, per servire in tavola ancora ben caldo, accompagnando con del vino bianco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO