Ideale per un pranzo in famiglia, oppure tra amici, questo primo piatto dal sapore inconfondibile è uno tra le tante ricette presenti nel nostro paese, che vanta numerose preparazioni tute diverse tra loro in base alle tradizioni culinarie del posto.
Una porzione di pasta pari ad 80 grammi, è il quantitativo ideale da assumere almeno tre volte la settimana, raccomandato dagli esperti della nutrizione.
Come tutti sappiamo, introdurre carboidrati nella dieta giornaliera è indispensabile, perché da questi prendiamo l'energia giusta che ci occorre per affrontare le giornate.
Per la preparazione di questo primo piatto per due persone, vi occorrono i seguenti ingredienti:
160 g di penne rigate
200 g di funghi champignon
100 g di pomodori pachino
2 salsicce di maiale
100 ml di panna fresca da cucina
1 spicchio di aglio
pepe nero macinato fresco
olio di oliva extravergine
sale fino q.b
Elegante scatola USB per matrimonio Bianco, nero, bianco perla, oro, argento |
Lavate accuratamente i funghi sotto abbondante acqua corrente utilizzando uno scolapasta (1), ed una volta puliti, poneteli sopra un tagliere e con un coltello dalla lama seghettata, affettateli finemente (2). Terminato questo passaggio, lasciate da parte dentro un piattino (3).
Prendete le salsicce che avete a disposizione e ponetele sopra un tagliere pulito (4), dopo con un coltello dalla lama lunga e liscia, iniziate a tagliarle a rondelle dello spessore di un centimetro circa (5) ed una volta completata questa operazione, lasciate da parte dentro un piattino piano (6).
A questo punto lavate accuratamente i pomodori dentro uno scolapasta utilizzando le mani per eliminare eventuali residui di terra (7) ed una volta puliti accuratamente, tagliuzzateli in due utilizzando un coltello dalla lama seghettata (8). Lasciate da parte l'ortaggio dentro un piattino piano (9).
Ora aggiungete due cucchiai di olio di oliva extravergine in una padella di medie dimensioni con il fondo antiaderente (10), unitevi lo spicchio di aglio intero (11) e lasciate soffriggere qualche minuto a fiamma bassa. Proseguite aggiungendo i funghi che avete lavorato in precedenza (12).
Adesso aggiungete la salsiccia in pezzi (13) ed i pomodori pachino (14) ed aggiustate di sale fino a vostro gradimento (15).
Ora spolverate di pepe nero macinato fresco tutti gli ingredienti nella padella (16) e con un mestolo di legno mescolate accuratamente (17). Una volta compiuto anche questo passaggio, unite la panna da cucina fresca utilizzando un bicchiere (18). Mescolate di nuovo e coprite con un coperchio, lasciando cuocere per circa venti minuti a fiamma moderata.
Riempite una casseruola di medie dimensioni di acqua corrente (19) ed una volta ben calda, aggiustatela di sale fino a vostro gradimento (20). Coprite con un coperchio ed aspettate l'ebollizione (21).
Aggiungete nella casseruola le penne (22) e con un mestolo mescolate accuratamente (23), dopodiché coprite nuovamente con un coperchio e lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione (24).
Una volta cotta la pasta, scolatela in uno scolapasta (25) ed aggiungetela nella padella con il condimento realizzato in precedenza (26). Mescolate con un mestolo (27), fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno uniti tra loro. Impiattate e servite in tavola con del buon vino rosso giovane.
COMMENTI SULL' ARTICOLO