
![]() | John West Stile Italiano Luce Tonno Pranzo 220g (Confezione da 6) Prezzo: in offerta su Amazon a: 38,9€ |
Per la preparazione di questo primo piatto per due persone, vi occorrono i seguenti ingredienti:
Questo piatto sembra avere un'origine nell'Italia centrale, in Toscana in particolare anche se l'Emilia Romagna viene indicata ugualmente come patria della boscaiola. È un piatto autunnale di preferen...
La pasta è senza ombra di dubbio la regina della cucina italiana, e mettere in tavola un piatto di pasta è molto spesso una soluzione rapida ed economica. Non occorrono ingredienti ricercati o costosi...
Il risotto ai broccoli non è molto cucinato, nonostante gli broccoli sono molto amati dagli italiani. La sua preparazione comunque è relativamente semplice anche se i tempi di cottura sono allungati d...
Il risotto al gorgonzola è una preparazione semplice e veloce, ottima per chi non ha ancora molta dimestichezza con la pratica del risotto ma vuole comunque cimentarvisi. In effetti questo è tra i ris... ![]() | Pixxprint Pasta con spezie fresche Stampa su Tela 3 Parti Artistica murale Prezzo: in offerta su Amazon a: 46,95€ (Risparmi 6€) |
Lavate accuratamente i funghi sotto abbondante acqua corrente utilizzando uno scolapasta (1), ed una volta puliti, poneteli sopra un tagliere e con un coltello dalla lama seghettata, affettateli finemente (2). Terminato questo passaggio, lasciate da parte dentro un piattino (3).
Prendete le salsicce che avete a disposizione e ponetele sopra un tagliere pulito (4), dopo con un coltello dalla lama lunga e liscia, iniziate a tagliarle a rondelle dello spessore di un centimetro circa (5) ed una volta completata questa operazione, lasciate da parte dentro un piattino piano (6).
A questo punto lavate accuratamente i pomodori dentro uno scolapasta utilizzando le mani per eliminare eventuali residui di terra (7) ed una volta puliti accuratamente, tagliuzzateli in due utilizzando un coltello dalla lama seghettata (8). Lasciate da parte l'ortaggio dentro un piattino piano (9).
Ora aggiungete due cucchiai di olio di oliva extravergine in una padella di medie dimensioni con il fondo antiaderente (10), unitevi lo spicchio di aglio intero (11) e lasciate soffriggere qualche minuto a fiamma bassa. Proseguite aggiungendo i funghi che avete lavorato in precedenza (12).
Adesso aggiungete la salsiccia in pezzi (13) ed i pomodori pachino (14) ed aggiustate di sale fino a vostro gradimento (15).
Ora spolverate di pepe nero macinato fresco tutti gli ingredienti nella padella (16) e con un mestolo di legno mescolate accuratamente (17). Una volta compiuto anche questo passaggio, unite la panna da cucina fresca utilizzando un bicchiere (18). Mescolate di nuovo e coprite con un coperchio, lasciando cuocere per circa venti minuti a fiamma moderata.
Riempite una casseruola di medie dimensioni di acqua corrente (19) ed una volta ben calda, aggiustatela di sale fino a vostro gradimento (20). Coprite con un coperchio ed aspettate l'ebollizione (21).
Aggiungete nella casseruola le penne (22) e con un mestolo mescolate accuratamente (23), dopodiché coprite nuovamente con un coperchio e lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione (24).
Una volta cotta la pasta, scolatela in uno scolapasta (25) ed aggiungetela nella padella con il condimento realizzato in precedenza (26). Mescolate con un mestolo (27), fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno uniti tra loro. Impiattate e servite in tavola con del buon vino rosso giovane.
COMMENTI SULL' ARTICOLO