![]() | Navaris Scolapasta in Acciaio Inox - Colino con Manici per Pasta Lunga e Corta - in Metallo Inossidabile Diametro 24cm - per Spaghetti Penne Rigatoni Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,99€ |
Le pennette con il tonno e i pomodorini sono una ricetta semplice da realizzare e anche molto veloce, che possono però regalare un ottimo gusto anche in cene con gli amici. Quindi velocemente potrete usare ingredienti spesso presenti in casa. Per due persone procuratevi:
![]() | BESTONZON 4 PZ Frigorifero Cassetto Scorrevole Contenitore di Stoccaggio Frigorifero Estrarre Cassetto Organizzatore Rack (Bianco Verde Rosa Blu) Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,43€ |
Per prima cosa iniziate a preparare gli ingredienti per la ricetta. Quindi prendete i due spicchi d'aglio, tritateli finemente e metteteli da parte. Ora pensate ai pomodorini. Lavateli bene e tagliateli in due per metterli da parte salandoli leggermente. Tritate finemente anche il prezzemolo. Con la forchetta lavorate anche il tonno riducendolo in pezzetti piccolissimi.
Prendete quindi una padella ampia e antiaderente per mettervi quattro cucchiai d'olio a scaldare e quindi l'aglio tritato a dorare. Come questo inizia a dorare aggiungete il tonno e fatelo insaporire bene.
Fate andare a fuoco basso il tonno per qualche minuto e quindi aggiungete i pomodorini. Mescolate bene e fate insaporire per circa cinque minuti prima di aggiungere il vino per farlo sfumare alzando leggermente la fiamma. Lasciate andare il sughetto per circa dieci minuti, coprendo con il coperchio e facendo attenzione a non far asciugare il liquido di fondo. In questo caso aggiungete un pochino di acqua di cottura.
Intanto avrete messo a bollire l'acqua per la cottura della pasta per far coincidere i due tempi di cottura. Mettete a cuocere le pennete e una volta pronte scolatele per saltarle in padella. Mescolate quindi bene per un minuto a fuoco molto basso prima di impiattare ancora caldo. A vostra scelta o a quella dei vostri ospiti aggiungete una spolverata di prezzemolo tritato sopra ogni piatto, magari servendolo a parte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO