
![]() | Philips HR2380/05 Avance Collection Pasta maker - Macchina per preparare pasta con Bilancia Integrata, 4 Trafile, 200 W, Plastica, Bianco/Champaign Prezzo: in offerta su Amazon a: 223,75€ |
Le pennette con il tonno e i pomodorini sono una ricetta semplice da realizzare e anche molto veloce, che possono però regalare un ottimo gusto anche in cene con gli amici. Quindi velocemente potrete usare ingredienti spesso presenti in casa. Per due persone procuratevi:
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ... Per prima cosa iniziate a preparare gli ingredienti per la ricetta. Quindi prendete i due spicchi d'aglio, tritateli finemente e metteteli da parte. Ora pensate ai pomodorini. Lavateli bene e tagliateli in due per metterli da parte salandoli leggermente. Tritate finemente anche il prezzemolo. Con la forchetta lavorate anche il tonno riducendolo in pezzetti piccolissimi.
Prendete quindi una padella ampia e antiaderente per mettervi quattro cucchiai d'olio a scaldare e quindi l'aglio tritato a dorare. Come questo inizia a dorare aggiungete il tonno e fatelo insaporire bene.
Fate andare a fuoco basso il tonno per qualche minuto e quindi aggiungete i pomodorini. Mescolate bene e fate insaporire per circa cinque minuti prima di aggiungere il vino per farlo sfumare alzando leggermente la fiamma. Lasciate andare il sughetto per circa dieci minuti, coprendo con il coperchio e facendo attenzione a non far asciugare il liquido di fondo. In questo caso aggiungete un pochino di acqua di cottura.
Intanto avrete messo a bollire l'acqua per la cottura della pasta per far coincidere i due tempi di cottura. Mettete a cuocere le pennete e una volta pronte scolatele per saltarle in padella. Mescolate quindi bene per un minuto a fuoco molto basso prima di impiattare ancora caldo. A vostra scelta o a quella dei vostri ospiti aggiungete una spolverata di prezzemolo tritato sopra ogni piatto, magari servendolo a parte.
Le penne al tonno e pomodoro sono uno dei piatti più classici della cucina italiana, una pasta sempre cucinata in tante
COMMENTI SULL' ARTICOLO