![]() | Feelily 48-colore tela matita , Pure tessuto a mano Colored Pencils Case roll up per Ufficio Scolastico Art(Rose) Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,99€ |
Per cucinare le penne con la salsiccia e lo zafferano vi bastano pochi ma gustosi ingredienti freschi oltre alla buona spezia rossa. Per delle pennette per due persone preparate dunque:
![]() | Barilla 20 X pennette rigate Italian Pasta No. 72. 500 G Prezzo: in offerta su Amazon a: 35€ |
Iniziate con il preparare le salsicce che dovrete incidere per la lunghezza in modo da aprirle e sfilarle dal budello. Tagliatele quindi in piccoli pezzi e mettetele da parte.
Quindi passate al soffritto con la preparazione classica. Tritate finemente la cipolla e mettetela in una padella in cui avrete già versato quattro cucchiai di olio extravergine di oliva. Sbucciate quindi lo spicchio d'aglio, schiacciatelo e aggiungetelo alla padella. Iniziate a soffriggere a fiamma media finché la cipolla non diviene trasparente.
Quando la cipolla diviene trasparente aggiungete anche le salsicce per farle rosolare bene a fiamma media in tutte le loro parti. I pezzetti dovranno prendere colore del tutto prima di aggiungere il vino per farlo sfumare e far creare un sughetto di fondo denso e gustoso. Lasciate andare in tutto per una decina di minuti.
Quindi dopo aver cotto la salsiccia togliete lo spicchio d'aglio e versate nella padella la panna. Girate e mescolate bene con un cucchiaio di legno e quindi aggiungete anche lo zafferano in polvere, mescolando bene per ottenere un colore giallo uniforme.
Nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua per la pasta e avrete iniziato a cuocere le pennette in modo da far coincidere i tempi di cottura. Una volta cotte le penne scolatele e saltatele nella padella. Mescolate bene affinché anche le penne prendano quel colore giallo uniforme. Aggiungete quindi il parmigiano che avrete precedentemente grattato e una spolverata di pepe nero. Quindi impiattate e servite subito ancora ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO