
![]() | Zenpasta Rigataki Essiccati Formato Rigatoni - 300 gr Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,2€ |
Per cucinare le penne con la zucca e il guanciale utilizzate una ricetta semplice, che per due persone prevede l'uso dei seguenti ingredienti:
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ... ![]() | LaboratorioRadice Quadri Moderni Tridimensionali in 3D cm.65x85 Pannelli in Legno Piatti Pronti Pasta Spaghetti Carne F11233 Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,9€ |
Cominciate la ricetta a partire dalla zucca alla quale dovrete togliere la buccia (1) tagliandola via con il coltello grande sul tagliere. Quindi tagliatela in dadini grandi (2) e mettetela a parte (3) in un piattino.
Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata (4) in un tegame capiente e una volta in ebollizione metteteci i dadini di zucca (5), che farete lessare (6) per almeno venti minuti. Controllate con una forchetta se i dadini sono morbidi, e quindi terminate la cottura e spegnete il fuoco.
Nel frattempo preparate il soffritto, che farete coincidere con la cottura della zucca. Prendete la cipolla e tritatela (7) finemente per metterla su un piattino a parte. Quindi tagliate a dadini anche il guanciale (8) con il coltello grande da carne, per poi mettere anch'essi in un piattino a parte. Infine versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (9) in una padella ampia ed antiaderente, per farlo scaldare a fuoco medio.
Quando l'olio sarà caldo unitevi anche la cipolla (10) e quindi subito anche i dadini di guanciale (11). Fate soffriggere (12) per qualche minuto a fuoco moderato, finché la cipolla non diviene trasparente.
Ora prendete con il mestolo forato i dadini di zucca dalla pentola, senza buttare l'acqua, e metteteli a ripassare nella padella, schiacciandoli (13) leggermente con il cucchiaio per far uscire l'acqua che farete evaporare aumentando leggermente la fiamma. Riaccendete il fuoco sotto alla pentola per far bollire di nuovo l'acqua e lessarvi dentro la pasta. Una volta pronta scolatela e saltatela direttamente in padella (14) per circa due minuti, a fuoco molto moderato, mescolando bene per far amalgamare (15) il tutto. Spolverate con del pepe nero macinato fresco e dunque impiattate, per servire subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO