![]() | Perfekto24 - Portaspezie Rotondo, 1 Pezzo, 48 x 73 mm, per spezie, con finestrella e Fori Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,9€ |
La ricetta delle penne con zucchine e salmone è abbastanza semplice e prevede pochi ingredienti che, come nel caso del salmone, dovrete chiaramente comprare appositamente dalla vostra pescheria di fiducia. Per una ricetta da due persone procuratevi dunque:
![]() | Zenpasta Rigataki Essiccati Formato Rigatoni - 300 gr Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,2€ |
Iniziate a lavorare la zucchina. Lavatela bene e quindi privatela delle estremità per poi tagliarla a rondelle fine. Mettete quindi da parte.
Quindi iniziate a lavorare il salmone, privandolo della pelle se non è stata già tolta dalla vostra pescheria. Tagliate dunque il filetto a dadini e mettetelo da parte.
Quindi iniziate a preparare il soffritto. Per prima cosa tritate finemente la cipolla e quindi ponete il burro in una pentola grande e antiaderente. Fate sciogliere il burro e una volta fuso mettete anche la cipolla, facendola soffriggere fino a divenire trasparente.
Una volta resa trasparente la cipolla aggiungetevi le rondelle si zucchine e iniziate a cuocerle. Mescolate bene per far insaporire e quindi una volta che il burro ha preso tutte le zucchine aggiungete anche il vino per farlo sfumare. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti girando spesso per non far bruciare le rondelle.
Dopo dieci minuti aggiungete anche il salmone a dadini e iniziate a mescolare per far insaporire e scottare il salmone. Lasciate andare per cinque minuti, sempre girando, per poi aggiungere la panna per farla scaldare con il fuoco al minimo.
Nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua per cuocere la pasta, in modo da far coincidere i tempi di cottura delle zucchine con quello delle penne. Una volta cotte, scolate le penne e saltatele nella padella. Mescolate bene e quindi aggiungete il prezzemolo che avrete precedentemente tritato. Impiattate e servite subito ben caldo in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO