
Le pennette con i funghi si possono cucinare con varie ricette che prevedono diversi ingredienti per risultati tra loro differenti.
Le penne con il tonno e i pomodorini sono uno dei grandi classici della cucina italiana, siciliana nello specifico, particolarmente popolari tra i giovani, oppure come pasta di mezzanotte al posto dei...
Le penne con panna e il prosciutto cotto sono un piatto semplice e molto cucinato, per il suo gusto e appunto la semplicità nel prepararle. È una pasta molto giovanile, tipica delle serate con gli ami...
Le pennette al gorgonzola sono un piatto molto amato dagli italiani, che adorano questo formaggio forte nostrano, anche se ne esistono versioni dolci per chi invece lo trova troppo prorompente. La ric...
Le penne con le zucchine e il salmone sono un ottima alternativa alla solita pasta al salmone, ricche di gusto e semplici da fare, oltre ad essere nutrienti. Il gusto delicato ma deciso delle zucchine... Iniziate la ricetta a partire dai funghi che dovrete lavate con delicatezza per togliere il terriccio in particolare dai gambi. Quindi tagliateli in fette e successivamente tritateli anche grossolanamente con il coltello grande.
Ora tritate finemente la cipolla, ponete 20 g di burro in una padella e fatelo sciogliere per poi farvi soffriggere la cipolla a fiamma media. Una volta che questa diviene trasparente mettete i funghi a cuocere lentamente. Fateli cuocere circa un quarto d'ora, girando spesso e salando e pepando. Fateli cuocere con il coperchio e una volta pronti spegnete e fate raffreddare.
Nel frattempo avrete messo un pentolino con dell'acqua per farla bollire e cuocere l'uovo per farlo divenire sodo. Una volta pronto sgusciatelo e tagliatelo in quattro per riporlo in una scodella.
Ora prendete i funghi e metteteli nella scodella con l'uovo. Versateci il whisky e metteteci dentro circa 40 g di burro e iniziate a frullarli con il mixer fino ad ottenere una salsa.
Ora iniziate a preparare la besciamella prendendo il burro rimasto, 20 grammi, per farlo sciogliere in un piccolo pentolino. Una volta sciolto aggiungete i due cucchiai di farina e un pizzico di sale per ottenere il roux grezzo. Nel frattempo avrete unito la noce moscata al latte da riscaldare in un pentolino. Unite quindi il latte al roux e mescolate bene per far addensare la besciamella. Spegnete quando avrete ottenuto la densità desiderata.
A questo punto non vi resta che unire la besciamella ai funghi frullati al mixer e mescolare bene per ottenere una salsa omogenea. Nel frattempo grattate anche il formaggio.
Nel frattempo avrete messo l'acqua a bollire per cuocere le pennette. Mentre queste cuociono riscaldate la salsa di funghi in una padella grande e antiaderente dove avevate sciolto una noce di burro. Scolate le pennette e saltatele nella padella con la salsa. Mescolate bene e aggiungete anche il formaggio grattato. Impiattate ben caldo e servite in tavola con delle foglie di prezzemolo a decorare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO